Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTaglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Attualità

Dopo l’annuncio UE sul taglio ai fondi agricoli, l’appello del presidente di Confagricoltura Campania

Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Fabrizio Marzano commenta con preoccupazione la possibile riduzione di 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori: “Serve una visione strategica e il supporto concreto delle Regioni. Le imprese non possono essere lasciate sole in questo momento cruciale per il settore primario”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:56:48

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni affrettate né abbandoni istituzionali. Le Regioni devono accompagnare le imprese agricole con strumenti concreti e politiche attive".

Le recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen hanno scosso il comparto agricolo europeo. In Campania, la preoccupazione è tangibile. "Il problema - afferma Marzano - non è solo la riduzione dei fondi, ma la capacità di utilizzare le risorse residue con efficacia, visione e responsabilità. Le aziende devono fare scelte oculate, puntare su qualità, efficienza e sostenibilità. Ma serve un accompagnamento strategico da parte delle istituzioni".

Secondo Marzano, infatti, la differenza la faranno proprio le aziende capaci di reagire con pragmatismo e visione: "Come una famiglia in difficoltà economica sceglie con attenzione, così dovranno fare le imprese agricole. Se ben supportate, potranno trasformare questa crisi in un'opportunità di rilancio".

Confagricoltura Campania conferma il proprio impegno al fianco delle aziende agricole del territorio, ma ribadisce l'urgenza di un intervento immediato e coordinato da parte delle Regioni e dello Stato per salvaguardare un settore strategico per l'economia, l'occupazione e la sicurezza alimentare del Paese.

"Non possiamo più permetterci ritardi o approcci burocratici - conclude Marzano -. La sopravvivenza del nostro modello agricolo passa oggi attraverso il coraggio delle scelte, ma anche attraverso il senso di responsabilità delle istituzioni".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10819103

Attualità

Attualità

Giuseppe Gargano, un figlio di Amalfi incoronato Magister di Civiltà Amalfitana

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...

Attualità

Caso referendum a Maiori: delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima. Le parole del Comitato referendario

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...

Attualità

A Maiori si conclude il centro estivo per bambini con disabilità. Prosegue fino al 15 settembre la spiaggia inclusiva

Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...

Attualità

Spopolamento delle aree interne, l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno: “Servono interventi strutturali”

Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...