Tu sei qui: AttualitàTaglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:56:48
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni affrettate né abbandoni istituzionali. Le Regioni devono accompagnare le imprese agricole con strumenti concreti e politiche attive".
Le recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen hanno scosso il comparto agricolo europeo. In Campania, la preoccupazione è tangibile. "Il problema - afferma Marzano - non è solo la riduzione dei fondi, ma la capacità di utilizzare le risorse residue con efficacia, visione e responsabilità. Le aziende devono fare scelte oculate, puntare su qualità, efficienza e sostenibilità. Ma serve un accompagnamento strategico da parte delle istituzioni".
Secondo Marzano, infatti, la differenza la faranno proprio le aziende capaci di reagire con pragmatismo e visione: "Come una famiglia in difficoltà economica sceglie con attenzione, così dovranno fare le imprese agricole. Se ben supportate, potranno trasformare questa crisi in un'opportunità di rilancio".
Confagricoltura Campania conferma il proprio impegno al fianco delle aziende agricole del territorio, ma ribadisce l'urgenza di un intervento immediato e coordinato da parte delle Regioni e dello Stato per salvaguardare un settore strategico per l'economia, l'occupazione e la sicurezza alimentare del Paese.
"Non possiamo più permetterci ritardi o approcci burocratici - conclude Marzano -. La sopravvivenza del nostro modello agricolo passa oggi attraverso il coraggio delle scelte, ma anche attraverso il senso di responsabilità delle istituzioni".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10083108
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....