Tu sei qui: AttualitàTeatro San Carlo di Napoli, approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2025
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 dicembre 2024 08:49:08
Il Consiglio di indirizzo del Teatro di San Carlo ha approvato all'unanimità il bilancio preventivo anno 2025 per il 17esimo anno consecutivo in equilibrio economico, confermando la solidità e la trasparenza gestionale della Fondazione.
Il Presidente del Collegio dei Revisori ha sottolineato l'eccellenza dei bilanci del teatro negli ultimi cinque anni, evidenziandone la correttezza formale e l'impegno per una gestione finanziaria chiara e responsabile.
Nel corso della seduta, il Sindaco di Napoli e Presidente della Fondazione Gaetano Manfredi ha ribadito il ruolo cruciale delle risorse messe a disposizione dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana di Napoli per un impegno totale di 6 milioni e 346mila euro - confermando quindi l'incremento varato già lo scorso anno - oltre ai costi sostenuti dal Comune legati alla gestione dei depositi per scene e costumi e le spese accessorie necessarie, tra cui i servizi forniti da Napoli Servizi per il presidio e la tutela del Teatro di San Carlo, patrimonio dell'umanità UNESCO.
"Il Teatro San Carlo non è solo un simbolo del patrimonio culturale, ma anche del nostro territorio. Grazie all'impegno congiunto delle istituzioni e alla gestione virtuosa della Fondazione, continuiamo a garantire la tutela di questo bene straordinario e a promuovere un'offerta culturale di altissimo livello che sta riscuotendo un grande successo di pubblico", ha dichiarato il Sindaco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10046104
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Minori, con il sindaco Andrea Reale, ha rivolto un sentito augurio agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico, accompagnando il messaggio con parole di forte valore educativo. «Studiate non per diventare "qualcuno"....
Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...
A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....
Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...