Tu sei qui: Attualità"Tenet": dopo Ravello ciak anche sul mare di Amalfi e Maiori [FOTO]
Inserito da (redazioneip), martedì 13 agosto 2019 10:14:24
di Giovanni Bovino
Continuano a largo di Maiori le riprese di "Tenet", l'atteso film del regista Christopher Nolan prodotto da Warner Bros Picture. Dopo i ciak a Ravello e alla Darsena di Amalfi, in questi giorni la troupe del regista britannico si è spostata alla spiaggetta di Bella Baia, meglio conosciuta come "spiaggia del cavallo morto".
Gommoni a tutta velocità e tanta azione sono gli elementi principali che caratterizzano questi nuovi giorni di riprese. Dopo location del calibro di Villa Cimbrone e l'Hotel Caruso, pare dunque che Nolan abbia deciso di sfruttare, per la sua pellicola, alcune delle insenature mozzafiato della Divina, tra Amalfi e la già citata Maiori. Il regista britannico soggiorna attualmente in un noto hotel amalfitano e, nonostante sia noto per la sua proverbiale riservatezza, pare si stia trovando a suo agio in Costiera, concedendosi molto spesso tappe in alcuni dei templi del gusto e dell'eccellenza del nostro territorio. Alla pasticceria Savoia di Amalfi, ad esempio, Nolan ha assaggiato un gelato artigianale mentre alla Pasticceria Bar Francese un invitante dolce al cioccolato. Anche molti membri del cast e della troupe hanno deciso di seguire le orme del regista, come Elizabeth Debicki che, nonostante l'abbigliamento da turista comune, è passata inosservata mentre percorreva l'affollatissima piazza Duomo.
Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso di Christopher Nolan. La trama, che dovrebbe seguire una spy-story, è ancora top secret e i dettagli davvero scarsi, anche se lo stesso Pattinson ne ha parlato come di un progetto «grandioso e irreale per quanto pazzesco». Le poche informazioni, tuttavia, non hanno impedito ai fan di costruire una teoria secondo cui la storia sarebbe a tutti gli effetti un sequel di Inception, precedente lavoro di Nolan, uscito nel 2010. A corroborare tale ipotesi sarebbero, fra le altre cose, le scritte apparse durante il teaser trailer diTenet, che recitano "È tempo di un nuovo protagonista" e "È tempo di una nuova missione", anticipando l'apparizione del personaggio interpretato da John David Washington, che sembra "muoversi al contrario in una sorta di loop". Ovviamente l'informazione è da prendere con le pinze e solo il tempo ci dirà se questa teoria conterrà o meno un fondo di verità.
Il cast internazionale è formato, oltre che da Debicki, anche dall'ex giocatore di football John David Washington, Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
Leggi anche:
"Tenet": per Christopher Nolan primo ciak a Ravello. Riprese anche da mare [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 101482108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...