Tu sei qui: Attualità"Tenet": per Christopher Nolan set in Estonia, poi in Costiera Amalfitana. Ecco prime immagini del film
Inserito da (redazioneip), domenica 28 luglio 2019 17:56:13
In attesa di girare a Ravello, Christopher Nolan ha cominciato le riprese del suo prossimo film, "Tenet". La misteriosa pellicola del regista britannico sta infatti prendendo forma a Tallin, in Estonia, dove il regista britannico è stato avvistato in compagnia della troupe e di alcuni membri del cast, per la precisione John David Washington e Robert Pattinson.
Per l'occasione sono state diffuse anche le prime immagini della pellicola che svela qualcosa sui costumi che i due attori indosseranno. La trama di Tenet è segretissima e i dettagli davvero scarsi, anche se lo stesso Pattinson ne ha parlato come di un progetto «grandioso e irreale per quanto pazzesco». Secondo alcune indiscrezioni, la pellicola sarà un'epica d'azione che si evolve dal mondo dello spionaggio internazionale e quindi non un film prevalentemente romantico come riportato invece in precedenza.
Le riprese toccheranno sette nazioni, tra cui l'Italia. Per la precisione sarà Ravello ad ospitare Nolan ed il resto della troupe. Ancora una volta dunque la Città della musica è stata scelta tra le location di una produzione cinematografica di grido targata Warner Bros Pictures.
Il cast internazionale è formato dall'ex giocatore di football John David Washingtonal fianco di Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"), Elizabeth Debicki ("Il grande Gatsby", i "Guardiano della Galassia 2"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), con il due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslipin veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road
FONTE FOTO: is
Fonte: Il Vescovado
rank: 1060437105
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...