Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTerrazzamenti Costiera amalfitana: un questionario dell’Universita’ sulla percezione conservazione

Attualità

Terrazzamenti Costiera amalfitana: un questionario dell’Universita’ sulla percezione conservazione

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 marzo 2015 16:45:17

Una ricerca sul "paesaggio terrazzato" della Costiera amalfitana per capire quanto chi ci abita e chi ha visitato e ama questo territorio Patrimonio Unesco, abbia la percezione dell'importanza architettonica e idrogeologica della sua conservazione e manutenzione.

Cosa fare e come aiutare i pochi contadini che ancora oggi cercano di mantenere vivo il paesaggio, coltivando ancora produzioni locali e prendendosi cura dei limoneti?

Per conservare il paesaggio terrazzato si sarebbe disposti a finanziare azioni di recupero e mantenimento del paesaggio, con l'attivazione ad esempio di una o più cooperative agricole che si occuperanno della manutenzione dei terrazzamenti e della conservazione della biodiversità agraria?

Queste sono solo alcune delle domande inserite nel questionario realizzato dal Dottorato di Ricerca in Metodi di Valutazione per la Conservazione Integrata, Recupero, Manutenzione e Gestione del Patrimonio Architettonico, Urbano e Ambientale dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ed è inserito nel lavoro della candidatura della Costiera Amalfitana come Riserva della Biosfera UNESCO (programma MAB - Man and Biosphere), promossa dall'Associazione Acarbio (Associazione Costiera Amalfitana Riserva della Biosfera).

L'obiettivo principale è la conoscenza e la valutazione del paesaggio della Costiera amalfitana, come elemento chiave per uno sviluppo equo e sostenibile del territorio, per incentivare a nuove politiche di recupero del paesaggio terrazzato, e conservare la biodiversità agraria con la creazione di nuovi posti di lavoro con l'aumento delle attività locali. Il tutto anche nell'ottica di cercare di dare un freno a frane e alluvioni.

Il questionario è stato sviluppato dall'architetto Antonia Gravagnuolo - già premiata dalla Regione Campania nel 2013 nell'ambito del concorso di idee per il Piano Paesaggistico Regionale - con il supporto del team di ricerca composto dai professori Luigi Fusco Girard e Maria Cerreta dell'Università "Federico II" e fornirà anche dati fondamentali da inserire nel dossier di "Candidatura Mab Unesco". L'Unesco considera il paesaggio come una risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile ed il benessere dell'uomo, ed evidenzia l'importanza delle percezioni e delle preferenze della comunità nella gestione delle sue trasformazioni. Ed è importante per un territorio fragile come la Costiera amalfitana, programmare il suo futuro guardando alla sostenibilità ambientale nell'ottica di uno sviluppo sostenibile.

IL QUESTIONARIO su https://it.surveymonkey.com/s/paesaggio-terrazzato

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103833108

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno