Tu sei qui: Attualità"Tour Cucciolotti": nelle scuole della Costa d'Amalfi gli album di figurine che salvano i trovatelli
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 18 febbraio 2022 10:08:26
Tornano in edicola gli Amici Cucciolotti di Pizzardi Editore, le figurine che salvano gli animali. Gli album (con un pacchetto di figurine omaggio) sono arrivati anche quest'anno in Costa d'Amalfi: l'Enpa ha già consegnato a Maiori, Minori, Scala, Ravello, Tramonti e Amalfi, ma il "Tour Cucciolotti" è ancora in corso.
La collezione 2022 è dedicata alla bellezza della natura, alle meravigliose forme e ai colori degli animali più belli che vivono nella natura che ci circonda.
Su ogni figurina le foto dei trovatelli salvati e le loro storie a lieto fine.
Raccogliere le figurine è un'occasione per sostenere importanti iniziative a favore degli animali, dell'ambiente e dei bambini.
"Ogni figurina - afferma Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa - aiuta i nostri piccoli protetti ad avere una vita migliore e al tempo stesso sensibilizza generazioni di bambini e contribuisce a farne adulti consapevoli. Una formula rivoluzionaria che, nella sua semplicità, centra completamente l'obiettivo di coinvolgerli direttamente, comunicando il valore del rispetto per gli animali e per l'ambiente".
Un aiuto a Enpa con il Ciotolometro - Anche quest'anno Pizzardi Editore sostiene l'Ente nazionale protezione Animali riempiendo milioni di ciotole per gli oltre 30mila trovatelli accuditi ogni giorno dagli eroici volontari. L'obiettivo del 2022 è superare il numero di ciotole riempite nel 2021 (oltre 5 milioni): sul sito www.pizzardieditore.it si può vedere in tempo reale quante ciotole di cibo sono già state riempite cliccando sul Ciotolometro. Bastano otto bustine per riempire una ciotola e in ogni bustina, oltre a sei fantastiche figurine c'è anche una nuovissima card da collezione per divertirsi a giocare con gli amici.
Lotta all'inquinamento - Prosegue anche la collaborazione con l'Università di Siena: le figurine Amici Cucciolotti mettono a disposizione del team di scienziati Plastic Busters il Catamarano Salvadelfini, un'imbarcazione attrezzata per la raccolta e l'analisi delle microplastiche che inquinano le acque del Mediterraneo e mettono in pericolo i delfini, le balene e gli altri animali marini.
Un regalo ai bambini in ospedale - Infine, anche nel 2022 gli album e le figurine Amici Cucciolotti vengono distribuiti gratuitamente ai bambini ricoverati negli oltre 200 ospedali dove svolgono la loro attività i volontari della Fondazione Abio (Associazione per il bambino in ospedale) per regalare ai piccoli malati momenti di gioia e di spensieratezza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108431101
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...