Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti: 6 laureati in poco più di un mese, le felicitazioni del Sindaco che scrive ai neo dottori

Attualità

Tramonti: 6 laureati in poco più di un mese, le felicitazioni del Sindaco che scrive ai neo dottori

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 marzo 2016 19:05:24

Sei laureati in trentacinque giorni. Dal 24 febbraio al 30 marzo sei giovani di Tramonti di età compresa tra i 22 e i 25 anni hanno discusso la propria tesi tra Salerno, Napoli e Roma, prendendo in esame i più svariati campi del sapere: dalla filologia romanza alla lingua latina, dalla letteratura straniera all'arte cinematografica, dalle scienze dell'alimentazione alla chimica organica. Maria Abate, Giada Cesare, Carmela Gorlini, Maria Di Bianco, Giovanni De Rosa e Marianna Ferrara sono i protagonisti di quello che si può considerare un piccolo miracolo per un piccolo comune come Tramonti, ma soprattutto la dimostrazione più autentica di quanto l'impegno e il sacrificio ripaghino sempre.

È vero che il boom di lauree di questo periodo, che ha coinvolto pure altri meritevoli studenti della Costa d'Amalfi, è da attribuire anche a limiti temporali "imposti dall'alto" (ci si può laureare soltanto nei periodi prestabiliti dalle istituzioni universitarie), ma il fatto che tutti questi ragazzi abbiano conseguito il titolo nei tempi fissati dal proprio corso, senza sforare e metterci - ad esempio - un anno in più, basta a smentire i pregiudizi sulla presunta scarsa attitudine allo studio dei giovani dell'entroterra della Costiera Amalfitana. Un dato, questo, che va a dare ulteriore merito ai ragazzi di Tramonti che evitano di gravare economicamente sui genitori e ambiscono sempre più a raggiungere una soddisfacente autonomia personale, senza crogiolarsi per anni nella sicurezza - come avrebbe detto il grande Renato Carosone - della "borsetta di mammà".

Su poco più di 4mila abitanti a Tramonti ci sono le molteplici aspirazioni - tutte degne - dei giovani e ci sono le loro speranze, le loro vittorie e le loro sconfitte. C'è chi porta avanti con passione ed orgoglio l'attività di famiglia, che sia ristorativa o agricola, chi si inventa un lavoro e chi decide di studiare per ambire a professioni di prestigio, non ereditate. I giovani delle tredici borgate di Tramonti affrontano il percorso universitario, tra le difficoltà della mobilità (il trasporto pubblico è garantito in maniera davvero limitata) e non di rado le ristrettezze economiche, con grande dignità, senza arrendersi mai.

Ad alcuni di essi il primo cittadino, Antonio Giordano, ha già fatto recapitare una personale lettera di auguri, attraverso cui esprime l'orgoglio per il raggiungimento di un così ambito traguardo, «convinto che la crescita della comunità passi prima di tutto attraverso la cultura e poi attraverso l'impegno di ciascuno per il bene comune». Questo non è il punto d'arrivo per Maria, Giada, Carmen, Maria, Giovanni e Marianna: nei loro cuori c'è la voglia di proseguire ulteriormente gli studi per inseguire - anche se dovesse costare ancora sacrifici - il proprio sogno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102231103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno