Tu sei qui: AttualitàTramonti accoglie 13 profughi ucraini, tra gli ospitanti anche Don Francesco
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 marzo 2022 10:58:13
A Tramonti, in Costiera Amalfitana, sono arrivati i primi rifugiati ucraini. Scappano da una guerra che strazia il loro cuore e rende le loro vite incerte, come appese a un filo. E adesso hanno bisogno soltanto di pace.
Ma, per fortuna, la generosità delle famiglie italiane è grande. Nel borgo collinare della Costa d'Amalfi ben cinque famiglie hanno accolto 13 profughi, di cui 6 bambini, nelle loro case e adesso ci si sta organizzando affinché gli adulti possano trovare un'occupazione e i bambini possano entrare nelle rispettive classi dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli".
Ad accogliere una famiglia "spezzata" - una mamma e due bambini - nella sua casa di Figlino, anche il parroco Don Francesco Amatruda, che - nonostante i 93 anni - da subito si è attivato per capire come fare a dare il proprio personale aiuto a chi scappa dalla guerra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109643101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...