Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti come albergo diffuso: un modello in TV / GUARDA

Attualità

Tramonti come albergo diffuso: un modello in TV / GUARDA

Inserito da Maria Abate (admin), sabato 16 gennaio 2016 00:08:05

Un servizio dedicato al trend dell'albergo diffuso, ma anche una bella vetrina su Tramonti, il reportage che il 15 gennaio è andato in onda su Rai 3, intorno alle 12,30, a Fuori Tg, il programma quotidiano del Tg3 sui temi che interessano la vita di tutti noi, condotto da Maria Rosaria De Medici (clicca qui per guardare il video con il servizio su Tramonti al minuto 9).

In collegamento con gli studi del Tg Giancarlo dall'Ara, presidente dell'Associazione nazionale Alberghi diffusi, e Antonio Mocciola, scrittore e giornalista, che discutevano sull'argomento intervistati dalla conduttrice. Quindi il servizio, che mostra uno spaccato del vivere quotidiano, proprio quello che i turisti che sceglieranno gli alberghi diffusi nascenti a Tramonti potranno toccare con mano.

«In quella zona, come potete vedere, - spiega Nicola Giordano, rappresentante del gruppo con la passione per la sentieristica Giovani per Tramonti, indicando all'inviata Eugenia Nante il caseggiato che si scorge dal corso interno di Pietre, - nasceranno alcune camere, ben collegate al bar nel quale i turisti potranno chiedere informazioni, acquistare i biglietti per spostarsi con i mezzi pubblici, giocare a scopone con gli avventori».

L'idea è quella di realizzare tredici alberghi diffusi sul territorio di Tramonti, che abbiano ciascuno il nome di una frazione. Un espediente, insomma, che mira a inserire il turista nell'ambiente circostante senza intermediazioni e, contemporaneamente, al rilancio dell'economia locale. E quindi le telecamere di TG3 si soffermano sulle mani sapienti dei maestri caseari, depositari di un mestiere tra quelli trainanti del sistema produttivo di Tramonti, e su quelle di Pietro Apicella, pizzaiolo e titolare del Bar Apicella nella frazione di Polvica, che - impasto alla mano - dice alle telecamere che «la pizza va accarezzata come le belle donne».

«I turisti che sceglieranno gli alberghi diffusi di Tramonti non saranno gli stessi che si dirigono ad Amalfi o a Positano, - commenta, al termine del servizio, Antonio Mocciola - ma è bene promuovere anche questo tipo di turismo». Un turismo che ha costi certamente inferiori rispetto a quello tradizionale, non solo per i visitatori, ma anche per coloro che decidono di aprire questo tipo di strutture ricettive. Ci tiene a specificarlo Gennaro Pisacane, presidente dell'Associazione Albergatori di Amalfi, che sottolinea la relativa esiguità degli investimenti, perché «si tratta di mettere in rete ciò che già esiste».

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105356105

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno