Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti: “I Colibrì” festeggiano un anno di attività (e 119 interventi)

Attualità

Tramonti: “I Colibrì” festeggiano un anno di attività (e 119 interventi)

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 ottobre 2018 12:05:22

Compie un anno di attività la "Pubblica Assistenza I Colibrì - Costa d'Amalfi", e lo festeggia a Tramonti, in piazza Treviso, il prossimo 6 ottobre, alle 18.

Per l'occasione i volontari presenteranno l'associazione, illustreranno le attività svolte ed esporranno i progetti futuri. Nel corso della serata, condotta da Miriam Bella, verrà benedetto il mezzo di soccorso acquisito grazie al lavoro dei volontari e alla collaborazione dei tanti che hanno supportato le iniziative del gruppo, ma centrale sarà la cerimonia di consegna del nuovo defibrillatore semiautomatico donato a "I Colibrì" dall'associazione "Inner Wheel" - sezione Costiera Amalfitana. La festa continuerà con un buffet offerto dall'Associazione accompagnato da un gruppo musicale.

Ma chi sono "I Colibrì"? L'associazione nasce dall'idea, ma soprattutto dall'esigenza, sempre più palese, di raggruppare le risorse umane presenti sul territorio, al fine di creare un insieme di forze in grado di formare e informare in tempo di pace per essere pronti, in tempo di emergenza, a fronteggiare le tante criticità che il nostro splendido ma delicato territorio ci presenta periodicamente. L'obiettivo è quello di portare assistenza alle fasce più deboli della popolazione e limitare i danni in caso di calamità garantendo, quanto più è possibile, la sicurezza di tutti.

L'associazione oggi conta oltre 30 volontari, tutti opportunamente formati e pronti ad intervenire.

La maggior parte di essi vanta una lunga e collaudata esperienza, soprattutto nel settore della protezione civile, avendo partecipato a numerose emergenze anche di carattere nazionale. Alcuni volontari de "I Colibrì" sono stati tra i primi ad intervenire in occasione del terremoto di Amatrice e a garantire la presenza costante nel corso dell'intero periodo di emergenza.

Ma tantissime sono le attività che quotidianamente, solo in questo primo anno, i volontari hanno svolto; partendo dagli interventi nel corso dell'emergenza neve dello scorso inverno fino agli incendi degli ultimi giorni, passando per il supporto alle emergenze relative agli smottamenti come quelli del Valico di Chiunzi. Ma "I Colibrì" non sono solo emergenza; numerosi sono stati i trasporti di persone con problemi di deambulazione soprattutto dalle zone alte della nostra Costiera; le assistenze alle manifestazioni per garantirne la sicurezza come, ad esempio, il Ravello Festival, il gran Carnevale Maiorese, le feste patronali di Cetara, Atrani, Tramonti, Torello, per arrivare al pellegrinaggio di S. Gerardo a Caposele; i campi scuola che hanno viste decine di ragazzi formarsi sui temi ambientali e di tutela del territorio e delle persone; giornate ecologiche con la pulizia di strade e sentieri; informazione alla popolazione e attività di prevenzione dei rischi.

Complessivamente 119 servizi effettuati per complessive 527 ore di lavoro da moltiplicare per i volontari impiegati. Numeri che, da soli, rappresentano un'associazione che, in un solo anno, è diventata centrale nel panorama Costiero negli ambiti di competenza e punto di riferimento per tanti cittadini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109327107

Attualità

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

Attualità

Allo chef Vincenzo Guarino il Premio Fior di Latte di Agerola

Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...

Attualità

Il CNDDU interviene sull’utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno