Tu sei qui: AttualitàTramonti, il ‘Chiantishire’ della Costa d’Amalfi ha una nuova cantina: Tagliafierro a Campinola
Inserito da (redazionelda), sabato 23 luglio 2016 20:20:29
E' oramai il "Chiantishire" della Costa d'Amalfi. Tramonti, con le sue vigne secolari e monumentali, che impreziosiscono le colline e i terrazzamenti del polmone verde della Costiera, continua nella sua vocazione di territorio "di...vino", capace di produrre nettare d'uva sopraffini. I suoi vitigni autoctoni a piede franco, Bianca Zita, Piedirosso, Pepella, Ginestra e il 'principe' Tintore, allevati con il tipico sistema a pergolato, sono un vero e proprio tesoro.
Alle cinque cantine (Apicella, Tenuta San Francesco, Reale, Monte di Grazie e Terre Operose), già eccellenze del territorio e motori di sviluppo dell'economia locale negli ultimi anni, da domani se ne aggiunge un'altra: la Cantina Tagliafierro, nella ridente frazione di Campinola.
Singolare la scelta del logo, che piace da subito e come "figura parlante": un antico tire-bouchon con il manico in legno che rappresenta la lettera T, che già suggerisce lo stile e l'identità dell'azienda.
Nei prossimi giorni forniremo maggiori dettagli sull'attività e sui programmi della neonata realtà, anche per conoscere le varietà di vini e prodotti correlati su cui vorrà puntare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105442103
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...