Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti-Ravello: da lunedì 14 maggio al via lavori ai valloni franati, strada della vergogna riapre a sensi alternati

Attualità

Tramonti-Ravello: da lunedì 14 maggio al via lavori ai valloni franati, strada della vergogna riapre a sensi alternati

I lavori dureranno 5 mesi

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 maggio 2018 19:03:58

È stato sottoscritto stamani, presso la sede della Comunità Montana dei Lattari, il contratto tra l'ente presieduto da Luigi Mansi e la rete temporanea d'imprese perugine "Mandataria SEA S.n.c.", nella persona del legale rappresentante Lucci Alberico, per la realizzazione degli interventi urgenti di messa in sicurezza dei valloni in frana al confine tra i comuni di Tramonti e Ravello e l'apertura al transito veicolare, in modo controllato, della Strada Provinciale chiusa da cinque anni e mezzo.

I lavori, per un importo complessivo di 5 milioni di euro, prenderanno il via lunedì 14 maggio prossimo ed avranno una durata di circa cinque mesi. Il presidente Mansi ha chiesto con forza al direttore dei lavori, l'ingegner Giovanni De Marinis, di adottare ogni misura utile per garantire il transito in senso alternato degli autoveicoli per non compromettere, durante la già avviata stagione turistica, l'agevole transito degli ospiti, in particolare verso Ravello e Scala.

Inoltre, Mansi chiede la massima collaborazione a tutti gli operatori turistici del territorio, nonché ai cittadini residenti e ai pendolari in modo da garantire la regolarità dei flussi automobilistici e la realizzazione dei lavori sperimentali evitando, di offrire un'immagine negativa della Costiera.

Al termine e del lungo percorso procedurale per addivenire all'inizio dei lavori, Mansi, unico politico a impegnarsi fattivamente per la risoluzione della problematica che sembrava insormontabile, specie nel reperimento dei fondi necessari, ha ringraziato il Segretario, il RUP, gli uffici comunitari e i componenti della Commissione giudicatrice delle gare di appalto per la tempestività ed efficacia dei risultati conseguiti in un lasso di tempo piuttosto esiguo.

 

«Questa è la politica del fare - ha affermato -. Si tratta di un impegno mantenuto, nonostante gli ostacoli lungo il percorso, in quanto l'aveva garantito alle popolazioni dell'intera Costiera Amalfitana, quale rappresentante dell'organismo comunitario. Questa è l'immagine che vogliamo dare dell'impegno politico in Costa d'Amalfi e con orgoglio dico che se la strada è stata realizzata da uno scalese, Lorenzo Mansi, già sindaco di Ravello, oggi viene riaperta ad opera di un altro scalese, attuale Sindaco del Paese più antico della Costa d'Amalfi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101150100

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno