Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti, segretario comunale Maria Rosaria Milo lascia dopo 22 anni

Attualità

Tramonti, segretario comunale Maria Rosaria Milo lascia dopo 22 anni

Dal 1° giugno prossimo sarà collocata "a riposo" per sopraggiunti limiti di età

Inserito da (ilvescovado), venerdì 29 aprile 2016 18:38:43

Con tutta probabilità quello celebratosi mercoledì scorso sarà il suo ultimo Consiglio comunale in cui sarà presente nella sua qualità di segretario comunale. Perché dal 1° giugno prossimo la dottoressa Maria Rosaria Milo sarà collocata "a riposo" per sopraggiunti limiti di età.

Prima di dare inizio alla trattazione del primo argomento all'ordine del giorno dell'assise cittadina (che ha visto, tra gli altri, l'approvazione del bilancio consuntivo 2015 e l'approvazione del preventivo) il sindaco Antonio Giordano ha speso parole di encomio e di commiato per il capo del personale che negli ultimi 22 anni ha prestato servizio presso il Comune di Tramonti. 64 anni, originaria di Conca dei Marini, la dottoressa Milo è iscritta all'albo dei segretari comunali dal 1982.

Diverse le esperienze lontane dalla Costa d'Amalfi: dal Piemonte alla Basilicata, al Cilento e poi, dal 1994 Tramonti.

«Oltre che segnare più di due decenni di vita amministrativa ha segnato anche la vita di molti amministratori ancora impegnati nella vita pubblica di Tramonti, con una presenza, al loro fianco, mai invadente ma sempre discreta, attenta e premurosa - ha detto il sindaco Giordano -. E' stata in tutti questi anni un punto di riferimento fermo, costante e sicuro, rappresentando il trait d'union tra gli obiettivi della Politica e gli strumenti per raggiungerli, in poche parole tra l'organo di governo e l'apparato burocratico. La sua saggezza e il suo rigore morale hanno sempre garantito un cammino improntato al rispetto delle norme e teso al bene comune. Sono stati anni di crescita per il Comune di Tramonti che, poco a poco, si è imposto nel più ampio contesto territoriale della Costiera. Ciò è stato anche merito dell'apparato burocratico che, in molte circostanze, è stato punto di riferimento per altri Comuni limitrofi, che hanno sempre riconosciuto ed apprezzato, nel Segretario Comunale di Tramonti, esperienza e professionalità. Insomma, il sentimento che questa sera alberga in tutti i presenti è quello di infinita gratitudine per la dottoressa Milo, che ha speso gran parte della sua vita lavorativa per la nostra comunità. La quiescenza è alle porte e il lavoro non sarà più motivo per relazionarsi, ma la sua esperienza e il suo affetto continueranno ad esplicare effetti benefici anche nei prossimi anni. A Lei l'augurio di un allontanamento dal lavoro che possa significare innanzitutto longevità e poi inizio di nuove esperienze e nuovi stimoli che arricchiscano la sua vita e quella della propria famiglia».

 

All'encomio del primo cittadino è seguito quello del Capogruppo di minoranza, già sindaco di Tramonti, Enrico Fierro, il quale ricorda che anche lui, nel periodo di amministrazione che lo ha visto Sindaco, ha avuto modo di apprezzare le qualità del Segretario Comunale, soprattutto il suo senso di lungimiranza nell'affrontare le problematiche e nel prospettarne soluzioni. Il medico ha apprezzato soprattutto il suo senso «materno» nell'affiancare amministratori e dipendenti e nel relazionarsi con essi. «E' stato un punto di forza per oltre un ventennio e la sua opera certamente rimarrà impressa nel cuore e nella mente di tutti». Anch'egli, a nome del proprio gruppo, augura alla dottoressa Milo un lungo periodo di quiescenza ricco ancora di tanti momenti esaltanti.

 

Anche il vice sindaco Domenico Amatruda ha aggiunto sentimenti di riconoscenza al Segretario comunale con il quale l'Amministrazione, per un lungo periodo, ha condiviso tante esperienze, tante iniziative, tanti momenti di vita, a volte anche difficili. Ne ha apprezzato la solidità della persona e la coerenza nel comportamento «che hanno fatto sì che la sua presenza nel Comune non è stata mai messa in discussione in tutti questi lunghissimi anni. La sua longevità lavorativa nello stesso ente è da record e ciò è il frutto, appunto, del suo porsi sempre a fianco di tutti e all'ascolto di tutti per comprendere le ragioni dell'agire e indirizzare le azioni, coniugando sempre legalità, efficienza ed efficacia». Amatruda ha apprezzato, infine, l'affabilità del suo carattere che in diverse occasioni ha saputo creare momenti di serenità e fraternità che certamente mancheranno a tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103054104

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno