Tu sei qui: AttualitàTramonti sempre più green, stasera al Tg 3 Campania un servizio sul biotrituratore comunale
Inserito da (ranews), mercoledì 6 giugno 2018 15:13:25
Sarà protagonista di un servizio al Tg 3 Regionale Campania, il Comune di Tramonti, sempre più attento alle questioni ambientali. Stasera, alle 19,30, andrà in onda su Rai Tre un servizio sul progetto del "biotrituratore", macchinario acquisito dal comune che, con apposita convenzione, verrà affidato a chi ne farà richiesta per la triturazione degli scarti vegetali, per evitare che vengano bruciati. Il risultato della triturazione potrà essere usato come ammendante, lettiera per gli animali, combustibile per stufe, trasformato in pellet o avviato al compostaggio.
Un'importante iniziativa che si aggiunge a quelle perpetrate dal Comune per la battaglia contro l'abbandono selvaggio dei rifiuti e gli incendi boschivi. Stamani, la troupe del Tg3 ha raggiunto un giardino di Pietre, dov'è stato mostrato, in collaborazione con la Pubblica Assistenza "I Colibrì", il funzionamento del biotrituratore.
L'inviato Enzo Ragone ha intervistato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino, che ha ribadito il messaggio alla base delle iniziative comunali: "Basta fuochi, salvaguardiamo la salute e l'ambiente".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102825102
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...