Tu sei qui: AttualitàTrapianto urgente, la Lamborghini della Polizia stradale sfreccia da L'Aquila a Torino in meno di 5 ore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 febbraio 2023 08:38:45
In meno di 5 ore il rene è arrivato all'ospedale Molinette di Torino, dove un 57enne era in attesa di ricevere il trapianto che gli avrebbe salvato la vita.
A trasportare il prezioso organo sono stati gli agenti della Polizia stradale che, a bordo della Lamborghini Huracan, hanno portato a termine l'ennesimo viaggio salvavita partendo dall'ospedale San Salvatore di L'Aquila, dove il rene è stato prelevato. Più di 700 chilometri in 4 ore e 45 minuti.
Appena effettuato il trapianto, il rene ha iniziato il suo lavoro nel modo migliore e il beneficiario si è sentito subito meglio.
Un'altra storia di sofferenza e speranza ha avuto il lieto fine grazie alla supercar con la livrea della Polizia di Stato che, nell'ambito del programma Cross-over nazionale, ha già consentito a molte persone di avere salva la vita, portando a termine oltre 200 servizi di trasporto eccezionale a favore della delicata catena di donazione organi.
Per effettuare questo tipo di interventi il bagagliaio anteriore della Lamborghini è stato equipaggiato con una speciale attrezzatura frigobox per il trasporto urgente di organi per trapianti.
La speciale auto della Polizia, che ricordiamo è stata donata dalla Lamborghini, ha in dotazione anche un defibrillatore per il soccorso d'emergenza delle persone.
Oltre ad aver effettuato più di 350 servizi operativi su strade ed autostrade, la supercar è intervenuta anche in oltre 1.500 incontri di educazione stradale per diffondere la cultura della guida sicura.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10649100
L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...
La Cgil Napoli e Campania, in questi giorni, è scesa in strada «per rompere il silenzio e combattere l'astensionismo e andare al voto l'8 e 9 giugno». "L'8 e il 9 giugno prossimo si vota per i cinque referendum sui temi del lavoro e della cittadinanza. E non può esserci risposta migliore di questa all'atteggiamento...
Novità importanti per chi viaggia in aereo con il proprio animale domestico. Il Consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha approvato una delibera che introduce una svolta significativa nel trasporto aereo: sarà possibile portare in cabina animali da compagnia anche...
"Noi possiamo agire da cittadini responsabili solo se impariamo a riconoscere i pregiudizi e a capire che uguaglianza e rispetto della diversità sono le fondamenta della convivenza civile." Questo il principio ispiratore del V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia "Siamo uguali nella diversità",...