Tu sei qui: AttualitàTrasforma il tuo tetto in un alleato della transizione energetica con il fotovoltaico
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 12:07:53
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso a servizio della transizione energetica.
In che modo? Oggi è possibile valorizzarlo approfittando di un'opportunità messa a disposizione da parte di alcuni operatori specializzati: quella dell'affitto tetto per fotovoltaico, una soluzione green, smart e soprattutto senza alcun costo a carico del proprietario. Scopriamo insieme qualcosa di più.
Prima di addentrarci più nel dettaglio di come è possibile utilizzare il tetto di un'immobile per la produzione di energia solare, vediamo di cosa si tratta.
In edilizia, rappresenta l'elemento che fa da copertura a un edificio. La sua funzione principale è quella di "coprire" e dunque proteggere un immobile dall'azione degli agenti atmosferici; dovrà perciò assicurare standard ottimali a livello di isolamento termico e impermeabilità.
Si tratta di una componente essenziale e che non può perciò essere trascurata né a livello progettuale né in termini di valorizzazione, ma che può diventare strategica se utilizzata in chiave energetica.
Tetto: le tipologie idonee all'installazione dei pannelli solari
Pertanto, sono predisponibili molteplici tipologie di tetto, ciascuna delle quali denota delle caratteristiche specifiche che tendono a influenzare l'installazione dei pannelli fotovoltaici:
Queste superfici, se ben esposte e in buone condizioni, si rivelano un punto di partenza ottimale per l'installazione degli impianti fotovoltaici. Tramite una formula innovativa quale l'affitto, e senza alcun costo per chi ne detiene la proprietà, vanno a generare energia pulita. Rappresentano perciò un'opportunità concreta per coniugare efficienza energetica e valorizzazione immobiliare.
Per capire se il tetto può essere affittato per la predisposizione di un impianto fotovoltaico si rivela essenziale rivolgersi a operatori del settore altamente qualificati, in grado di assicurare chiarezza e professionalità.
In linea generale si prestano particolarmente i capannoni di grandi dimensioni (la superficie deve essere di minimo 3000 mq senza ingombri né ostacoli) e con una copertura in buono stato. Occorre inoltre che l'immobile sia ubicato in un punto facilmente raggiungibile dalla rete elettrica, e che abbia un'esposizione al sole diretta. Infine, non devono esserci vincoli paesaggistici/ambientali che impediscono di procedere.
Foto di andreas160578 da Pixabay
Fonte: Il Portico
rank: 102813106
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...