Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTrasporti e Infrastrutture: Carmela Zuottolo accende il dibattito a Salerno con un convegno in Provincia

Attualità

L’iniziativa “Trasporti e infrastrutture - Motori di innovazione per lo sviluppo dei territori”

Trasporti e Infrastrutture: Carmela Zuottolo accende il dibattito a Salerno con un convegno in Provincia

Sarà Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno (via Roma), a ospitare per oggi, venerdì 23 maggio, alle 17, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini sul ruolo strategico che trasporti e infrastrutture possono e devono avere nello sviluppo sostenibile dei territori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 10:39:12

Sarà Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno (via Roma), a ospitare per oggi, venerdì 23 maggio, alle 17, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini sul ruolo strategico che trasporti e infrastrutture possono e devono avere nello sviluppo sostenibile dei territori.

L'iniziativa, dal titolo "Trasporti e infrastrutture - Motori di innovazione per lo sviluppo dei territori", nasce su impulso dell'associazione "Politica in Comune", guidata dall'avvocato e imprenditrice Carmela Zuottolo, che aprirà i lavori con un intervento introduttivo. "Vogliamo accendere una riflessione pubblica - spiega la Zuottolo - su un tema centrale come quello della mobilità e delle infrastrutture, troppo spesso affrontato con approcci tecnici e poco accessibili. Crediamo, invece, che il futuro dei nostri territori dipenda anche da qui: dalla capacità di innovare, collegare, mettere in rete risorse, persone, idee. Molto è stato fatto, altro bisognerà fare. Serve visione, ma anche ascolto e confronto".

Dopo i saluti istituzionali, affidati a Francesco Morra, presidente facente funzioni dell'Anci Campania e in rappresentanza della Provincia di Salerno, interverranno Andrea Annunziata, commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, e Sebastiano Ferrara, direttore della Direzione Digitale e Innovazione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. Due figure chiave, che offriranno uno sguardo privilegiato su come i porti e le infrastrutture digitali stiano cambiando il modo di pensare i collegamenti e le economie locali.

Le conclusioni saranno affidate a due rappresentanti delle istituzioni: Piero De Luca, capogruppo Pd nella Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, e Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un'occasione, anche, per capire cosa si sta facendo - e cosa si può ancora fare - a livello parlamentare e governativo per accompagnare i territori in un percorso di crescita più moderno e sostenibile.

A moderare il dibattito sarà il giornalista Gaetano Amatruda.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106111100

Attualità

Attualità

Pomodoro da industria, Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”

È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza,...

Attualità

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...

Attualità

Maiori, al via la spiaggia inclusiva: attrezzature potenziate e assistenza gratuite per la discesa a mare per le persone con disabilità

Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...

Attualità

Vico Equense ricorda il sacrificio dell'agente Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte

"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!". Con questo slogan che accompagna l'evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno