Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTrasporti e Infrastrutture: Carmela Zuottolo accende il dibattito a Salerno con un convegno in Provincia

Attualità

L’iniziativa “Trasporti e infrastrutture - Motori di innovazione per lo sviluppo dei territori”

Trasporti e Infrastrutture: Carmela Zuottolo accende il dibattito a Salerno con un convegno in Provincia

Sarà Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno (via Roma), a ospitare per oggi, venerdì 23 maggio, alle 17, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini sul ruolo strategico che trasporti e infrastrutture possono e devono avere nello sviluppo sostenibile dei territori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 10:39:12

Sarà Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno (via Roma), a ospitare per oggi, venerdì 23 maggio, alle 17, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini sul ruolo strategico che trasporti e infrastrutture possono e devono avere nello sviluppo sostenibile dei territori.

L'iniziativa, dal titolo "Trasporti e infrastrutture - Motori di innovazione per lo sviluppo dei territori", nasce su impulso dell'associazione "Politica in Comune", guidata dall'avvocato e imprenditrice Carmela Zuottolo, che aprirà i lavori con un intervento introduttivo. "Vogliamo accendere una riflessione pubblica - spiega la Zuottolo - su un tema centrale come quello della mobilità e delle infrastrutture, troppo spesso affrontato con approcci tecnici e poco accessibili. Crediamo, invece, che il futuro dei nostri territori dipenda anche da qui: dalla capacità di innovare, collegare, mettere in rete risorse, persone, idee. Molto è stato fatto, altro bisognerà fare. Serve visione, ma anche ascolto e confronto".

Dopo i saluti istituzionali, affidati a Francesco Morra, presidente facente funzioni dell'Anci Campania e in rappresentanza della Provincia di Salerno, interverranno Andrea Annunziata, commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, e Sebastiano Ferrara, direttore della Direzione Digitale e Innovazione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. Due figure chiave, che offriranno uno sguardo privilegiato su come i porti e le infrastrutture digitali stiano cambiando il modo di pensare i collegamenti e le economie locali.

Le conclusioni saranno affidate a due rappresentanti delle istituzioni: Piero De Luca, capogruppo Pd nella Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, e Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un'occasione, anche, per capire cosa si sta facendo - e cosa si può ancora fare - a livello parlamentare e governativo per accompagnare i territori in un percorso di crescita più moderno e sostenibile.

A moderare il dibattito sarà il giornalista Gaetano Amatruda.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103012104

Attualità

Attualità

Giuseppe Gargano, un figlio di Amalfi incoronato Magister di Civiltà Amalfitana

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...

Attualità

Caso referendum a Maiori: delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima. Le parole del Comitato referendario

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...

Attualità

A Maiori si conclude il centro estivo per bambini con disabilità. Prosegue fino al 15 settembre la spiaggia inclusiva

Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...

Attualità

Spopolamento delle aree interne, l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno: “Servono interventi strutturali”

Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...