Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTutti i vantaggi di un pavimento per esterni in gres porcellanato

Attualità

Tutti i vantaggi di un pavimento per esterni in gres porcellanato

Inserito da (Admin), martedì 10 maggio 2022 18:11:40

Le piastrelle da esterni devono avere delle caratteristiche che le rendano resistenti e durevoli nel tempo. Per questo motivo non tutti i materiali sono adatti per la pavimentazione di terrazzi, balconi e piscine. Alcuni, come il gres porcellanato, sono stati pensati proprio per rispondere alle esigenze degli spazi all'aperto. Ecco infatti come si comportano queste piastrelle all'esterno della casa.

 

Quali sono le caratteristiche del gres porcellanato da esterni?

Negli ultimi anni il gres porcellanato è diventato un materiale sempre più richiesto sia per gli interni che per le zone esterne delle abitazioni. A renderlo unico sono caratteristiche come:

  • resistenza agli urti: quando si cammina su un balcone o un terrazzo oppure quando si spostano dei vasi il pavimento viene sottoposto a dei piccoli urti che non tutti i materiali sono in grado di attutire. I più delicati infatti rischierebbero di scheggiarsi e di compromettere la struttura o il decoro della mattonella. Il gres invece risponde molto bene a queste sollecitazioni anche quando sono frequenti.
  • antiscivolo: alcuni tipi di gres porcellanato sono realizzati con un trattamento antiscivolo. Avere un pavimento di questo genere lo rende più sicuro anche quando è bagnato, per esempio in caso di pioggia oppure se si utilizzano queste piastrelle per rivestire la zona piscina.
  • resistenza a tutti i tipi di clima: sole, neve, pioggia e grandine non saranno un problema per un pavimento in gres da esterni. Questo materiale infatti non si deteriorerà con l'azione delle intemperie. La sua superficie infatti è stata pensata per resistere sia al sole diretto che al maltempo.
  • varietà di tipologie: un altro dei punti a favore del gres porcellanato da esterni è che essendo così richiesto è disponibile ormai in moltissimi colori e fantasie. Si va dalla semplice tinta unita all'effetto marmo, dall'effetto legno a quello simil cemento, senza dimenticare poi le infinite fantasie in cui è stato proposto. Tra tutte, spicca il gres porcellanato effetto vietri che unisce il gusto della tradizione delle ceramiche vietresi alla resistenza di questo materiale. Le fantasie sono legate alla natura e al mare e anche i colori riprendono questi temi. Il bianco, il blu, il verde e il giallo sono quindi le tonalità più utilizzate per queste decorazioni.
  • impermeabilità: il gres porcellanato si presta anche a rivestire piscine e vasche esterne perché l'acqua non permea all'interno della superficie della piastrella nonostante sia totalmente immersa nel liquido.
  • costo conveniente: tutte queste qualità potrebbero far pensare che il gres sia un materiale costoso. Niente di più sbagliato. Le piastrelle in gres sono infatti tra le più economiche sul mercato, soprattutto quelle più semplici. L'unica variabile da aggiungere al prezzo è la tipologia di mattonelle che si scelgono. Quelle dai decori o dalle lavorazioni più importanti avranno sicuramente un costo maggiore rispetto a quelle a tinta unita o effetto legno, che invece hanno un costo molto contenuto.

 

Per quali ambienti esterni è indicato un pavimento in gres porcellanato?

La versatilità delle caratteristiche e delle varianti estetiche del gres, lo rendono indicato per essere utilizzato su terrazi, balconi, piscine e su tutti gli spazi esterni della casa. È un materiale molto resistente che ha rappresentato un investimento per chi lo ha scelto proprio per la sua longevità nel tempo. Può essere usato come pavimento oppure come rivestimento, ad esempio per le pareti di una piscina.

 

La manutenzione del gres porcellanato

La meraviglia di questo materiale sta anche nel fatto che non richiede una particolare manutenzione. Per lavarlo infatti basterà utilizzare un comune panno per pavimenti e un detergente igienizzante oppure può essere pulito con una scopa a vapore. Se invece si trova in piscina sarà necessario verificare che i prodotti che si utilizzano per sanificarla non ne rovinino la superficie. Basterà leggere le indicazioni presenti sulla confezione del flacone. Alcuni infatti contengono delle sostanze molto corrosive che non sono fatte per essere applicate su alcune tipologie di pavimentazione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10995103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno