Tu sei qui: AttualitàUcraina, Zelensky chiama Bruxelles: "Continuate a pressare Russia"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 ottobre 2023 15:01:03
Bruxelles prova a non dimenticare l'Ucraina: così, come da tradizione, il presidente Volodymyr Zelensky si è collegato da Kiev e ha spronato gli alleati a "continuare a mettere pressione alla Russia", ad esempio con un nuovo pacchetto di sanzioni, "il più forte di sempre".
L'aria sta cambiando, e l'Ucraina, non è considerata più né prioritaria e neppure una vera e propria emergenza cui far fronte velocemente come in passato.
Vale soprattutto per le armi: il piano-Borrell, la quota dedicata all'Ucraina all'interno del Fondo Europeo per la Pace da 5 miliardi l'anno per 4 anni, non decolla.
E non sono pochi i leader europei a mettere i puntini sulle i, a partire dal premier belga Alexander De Croo:
"Quello che c'è sul tavolo non è accettabile per noi: l'obiettivo di continuare a sostenere l'Ucraina è giusto, ma come lo si finanzia?"
Lo si vedrà probabilmente nel prossimo Consiglio Europeo di dicembre.
Zelensky, nel suo intervento, ha ringraziato i partner per gli aiuti, come sempre, e ha cercato di guardare lontano:
"Dobbiamo mantenere l'unità per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente - ha sottolineato - e fare tutto il possibile per evitare che nella regione scoppi un incendio internazionale ancora più grande: i nemici della libertà sono molto interessati a portare il mondo libero ad un secondo fronte".
Come detto ora pare che le priorità siano cambiate e Kiev non è più in cima alla lista delle urgenze.
Certo, fanno notare al Consiglio, nelle conclusioni l'Ucraina continua ad occupare un ruolo preminente, segno che non c'è "stanchezza". Però il quadro politico si sta complicando.
Oltre all'Ungheria di Orban si è aggiunta la Slovacchia del neo eletto Fico:
"D'ora in poi daremo all'Ucraina solo aiuti umanitari e civili, non forniremo più armi", ha dichiarato prima del vertice.
Anche le guerre, seguono un'agenda politica.
Fonte: Booble
rank: 101310102
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...