Tu sei qui: Attualità“Un’esplosione d’Amore”, il 4 giugno a Torre Annunziata si terrà il “Vesuvio Pride”.
Inserito da (Admin), mercoledì 25 maggio 2022 12:25:12
Sarà "Un'esplosione d'Amore" il Vesuvio Pride di Torre Annunziata, previsto per il 4 giugno 2022, fortemente voluto dall'Associazione "Pride Vesuvio Rainbow" di Torre Annunziata (sede in via Fusco, n.1) e che, fra le tante rivendicazioni civili e sociali, si configura come un'iniziativa contro la camorra.
Dopo i due lunghi anni di pandemia che hanno costretto a rimandare la data inizialmente fissata al 20 giugno 2020, in un momento storico come questo è necessario ripartire anche e soprattutto dai territori di provincia e dal contatto diretto con le persone che popolano questi luoghi, delineando un messaggio forte e chiaro di denuncia verso ogni tipo di oppressione, odio, violenza e prevaricazione. Un Pride per la Pace e per una vera equità sociale. Tema centrale della parata LGBTQ+ sarà infatti, oltre alla rivendicazione dei diritti civili (come il matrimonio egualitario, una legge nazionale contro le discriminazioni di natura omobitransfobiche, lo ius soli), il contrasto assoluto verso ogni forma di illegalità e malaffare sul territorio.
Il Pride sarà dedicato alla memoria di Fortunato Richiamo, compagno torrese nonché storico attivista LGBTQ+, scomparso da pochi mesi.
Il concentramento sarà allo Stadio Giraud alle ore 15.00, mentre la partenza del corteo è prevista per le ore 17.00.
Il percorso toccherà i diversi punti simbolo di Torre Annunziata, come la zona litoranea di Via Gino Alfani, il Corso Umberto I, Piazza Giovanni XIII della Pace, di fianco alla Basilica della Madonna della Neve, per terminare poi in Viale C. Colombo, in prossimità del mare.
Si passerà poi direttamente al RenaNera Beach (Via Marconi, 7 Torre Annunziata) dove avrà luogo la serata di chiusura dei festeggiamenti del Vesuvio Pride.
Tra le numerose iniziative organizzate sul territorio "Verso il VesuvioPride" si terrà sabato 28 maggio 2022, dalle ore 20.30, al Pompeilab, la Terza Edizione del MusicPride, che ha come scopo, attraverso la musica, di mandare un messaggio d'amore e di fratellanza.
La lineup prevede il contributo artistico di: Pennelli di Vermeer, Lapelle e Azulⴰⵣⵓⵍ.
Sottoscrizione tessera associativa 5 euro, il cui ricavato andrà a sostenere le spese per il VesuvioPride.
Fonte: Booble
rank: 100516103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...