Tu sei qui: AttualitàUn museo nella casa di Ugo Marano: l’intesa tra i comuni di Cetara, Pellezzano e Baronissi
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 29 gennaio 2016 20:24:59
Sarà realizzato un museo nell'abitazione di famiglia di Ugo Marano, artista originario di Capriglia (frazione di Pellezzano) e morto a Cetara nell'ottobre del 2011 insieme ai numerosi progetti che aveva ancora in testa. Un'intensa e poliedrica attività artistica quella che Marano ha svolto tra la Costiera amalfitana - dove ha restaurato i mosaici della Cattedrale di Amalfi (nel 1977) e fondato il gruppo de I vasai di Cetara (nel 1991) con lo scopo di liberare l'arte della ceramica da preclusioni dogmatiche o accademiche - e le città d'arte italiane ed europee.
L'intesa sottoscritta questa mattina, 29 gennaio, tra i Comuni di Cetara, Baronissi e Pellezzano mira non solo a realizzare la "Casa Museo Ugo Marano", ma anche all'organizzazione di eventi volti a promuovere e sostenere ogni iniziativa culturale che ricordi la figura e la ricchissima opera dell'artista. Cosa che è già in corso per quanto riguarda il Comune di Cetara e quello di Baronissi: nel museo civico della Torre vicereale, vi è una sala dedicata a Marano che ospita 12 suoi piatti unici in ceramica, mentre il Museo Frac ha ospitato più volte eventi espositivi sull'opera e le attività dell'artista. Con il nuovo progetto anche Pellezzano farà la sua parte.
«Il Comune di Pellezzano - spiega il sindaco Giuseppe Pisapia - proporrà un progetto per l'acquisizione di quella che è ancora l'abitazione della famiglia di Ugo Marano, mediante l'utilizzo di risorse comunitarie, per realizzare un centro permanente luogo di riflessione e iniziative sull'arte».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103423104
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...