Tu sei qui: AttualitàUna classe su due è in Dad, Associazione nazionale Presidi denuncia «enorme difficoltà gestionale»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 18 gennaio 2022 11:09:13
«Il famoso disastro che ci doveva essere con la riapertura della scuola dopo la pausa di Natale non c'è stato, ci sono stati disagi differenziati zona per zona, ma la scuola ha riaperto e si è affermata la convinzione che la scuola è un elemento fondante, la scuola è la priorità, è un diritto».
Questa l'ultima dichiarazione in ordine di tempo del ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, anche in risposta al consulente del Ministro della Salute Walter Ricciardi, che aveva affermato: «Non si stanno prendendo decisioni sulla base delle evidenze scientifiche. Sulla scuola il Governo sta sbagliando tutto. Le scuole chiuderanno de facto perché con i contagi in classe scatterà la didattica a distanza».
Stamattina è arrivata la stima del presidente dell'Associazione nazionale Presidi Antonello Giannelli, che - intervistato da Radio24 - ha annunciato che una classe su due è in dad.
«Nessuna catastrofe - dice - ma c'è un enorme difficoltà gestionale. I presidi si stanno occupando solo della gestione sanitaria, non di tutto il resto».
Molti «colleghi sono impegnati, senza soluzione di continuità, nel processare le richieste di tracciamento, nel predisporre le comunicazioni per le famiglie e per gli studenti, nel definire le disposizioni per il personale», chiosa.
In Costiera Amalfitana, la Conferenza dei Sindaci ha annunciato che le scuole riapriranno gradualmente, non prima di aver effettuato una massiccia campagna di vaccinazione pediatrica e di screening scolastici.
Leggi anche:
Scuola, Bianchi: «Istituti hanno riaperto in quasi tutta Italia e non ci sono stati disastri»
Fonte: Il Vescovado
rank: 100717101
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...