Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàUnesco e Miur premiano Istituto "Marini Gioia" di Amalfi: è primo in Campania a “Futuro presente”

Attualità

Unesco e Miur premiano Istituto "Marini Gioia" di Amalfi: è primo in Campania a “Futuro presente”

Finanziato per 10mila euro un progetto per la conoscenza e la valorizzazione degli angoli nascosti della Costiera Amalfitana, in particolare l’Abbazia di Santa Maria de Olearia di Maiori e prevede il coinvolgimento dei due indirizzi dell’

Inserito da (redazionelda), domenica 18 febbraio 2018 20:06:30

È l'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi a vincere "Futuro presente", il Concorso NazionaleUnescoEdu2017/2018 nella sezione dedicata alle regioni. Per ogni regione, infatti, è stato selezionato un solo progetto dal finanziamentodi 10mila euro.

Il "Marini-Gioia" aggiunge così alla sua variegata offerta formativa un ulteriore successo, aggiudicandosi il premio per la Regione Campania.

Il progetto UnescoEdu, portato avanti dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco grazie al sostegno del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, ha coinvolto nel 2016 più di 2000 studenti e oltre 60 istituzioni scolastiche.

UNESCOEdu ha toccato 44 città e 13 siti patrimonio UNESCO, prevedendo oltre 2.400 ore di laboratorio e mettendo insieme 77 enti pubblici e 55 aziende private.

Con Futuro Presente il Miur e Unesco Giovani hanno potuto finanziare un progetto per ogni regione italiana, ampliando quindi la platea di coinvolgimento e finalizzando l'attenzione a sensibilizzare i giovani sui temi e sui valori dell'UNESCO, sull'educazione verso la cittadinanza attiva e consapevole e sulla conoscenza del proprio territorio.

Il progetto del "Marini-Gioia" riguarda la conoscenza e la valorizzazione degliangoli nascosti della Costiera Amalfitana, in particolare l'Abbazia di Santa Maria de Olearia di Maiori e prevede il coinvolgimento dei due indirizzi dell'Istituto, ovvero il Turistico e i Licei, per settori di competenza.

L'Abbazia di Santa Maria de Olearia, prezioso scrigno storico-artistico-archeologico, conserva tre distinti cicli pittorici murari, di cui il più antico rivela strette tangenze con la migliore produzione romana dei secoli VIII- IX e X. Quest'ultimo sarà indagato dagli studenti quale testimonianza storico-artistica del territorio e come speciale luogo di apprendimento per la professione di archeologo.

A questa fase seguirà la raccolta e catalogazione del materiale, in forma interattiva, la progettazione e creazione di un evento culturale ed adozione del sito in funzione della sua riscoperta e rivalutazione. Un momento di particolare importanza nel corso del quale gli studenti, tra l'altro, sperimenteranno le tecniche di accompagnamento e di gestione dei turisti.

Il progetto rientra nel percorso triennale di Alternanza Scuola-Lavoro, è coordinato dal professor Alfredo Nicastri e si avvale del supporto del Comitato Giovani Unesco, di cui è referente per la Campania la prof.ssa Irene Tedesco, del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Salerno, rappresentato dalle professoresse Clementina Cantillo e Maria Chiara Lambert per la parte scientifica, oltre che di altri partner del territorio.

 

Sul sito web istituzionale all'indirizzo www.marinigioia.it e sul Gruppo Facebook dell'Istituto www.facebook.com/IIS.MARINI.GIOIA

è possibile seguire step by step gli esiti del lavoro di progetto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100442107

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno