Tu sei qui: AttualitàVacanze a Minori per Davide Tizzano: il campione olimpico porta la Costiera nel cuore
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2020 09:49:46
Non ha mai dimenticato le sue origini e quelle stati di gioventù trascorse a Minori. Stiamo parlando di Davide Tizzano, bicampione olimpico di canottaggio e presidente Onorario della F.I.K. - Federazione Italiana Kendo che anche quest'anno, con la sua famiglia, non ha voluto rinunciare al mare e alla tranquillità della Città del Gusto. Proprio nel luogo in cui cira trent'anni fa conobbe la sua Roberta dalla quale non si è mai più separato. Qui l''ex campione si sente davvero a casa: come nella storica Pasticceria Gambardella, nel cuore di Minori. Con Alessandro e Franco una dolce e sincera amicizia di lunga data come con tanti abitanti di Minori e della Costiera che hanno esultato per i suoi successi sportivi tra la fine degli anni Ottanta e Novanta.
Campione con la c maiuscola, Tizzano detiene un numero impressionante di successi internazionali: campione Olimpico di canottaggio a Seoul 1988 in "quattro di coppia" ed Atlanta 1996 in "due di coppia", campione del Mondo junior 1986 in "singolo", più volte "argento" in competizioni mondiali ed europee e vincitore di 17 titoli di Campione d'Italia. E' stato anche primo in tre edizioni della "Antica Regata delle Repubbliche Marinare" con l'equipaggio di Amalfi: 1995, 1997 e 2003.
È stato presidente della Federazione Italiana Canottaggio della Campania dal 2001 al 2012 ed ora ricopre ha ricoperto carica di vicepresidente della Federazione Italiana Canottaggio. Dal 20 giugno 2013 è anche membro del Comitato Esecutivo dei Giochi del Mediterraneo. Dal 2014 è Presidente Onorario della F.I.K. - Federazione Italiana Kendo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109929100
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...