Tu sei qui: AttualitàVenerdì 20 ottobre sciopero generale dei settori pubblico e privato
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 08:52:26
Venerdì 20 ottobre è stato proclamato dai sindacati Adl, Cub, Sgb e Si Cobas lo sciopero generale dei settori pubblico e privato, con l'adesione di Cub Trasporti, Usi Cit, Usi, Usi Educazione, Cub Sanità, Flai Trasporti e Servizi. I sindacati autonomi chiedono il rinnovo dei contratti e l'aumento dei salari.
Sul sito della Commissione Garanzia Sciopero si specifica che l'astensione dal lavoro è prevista in particolare dalle ore 00.01 alle ore 23.59 compreso il primo turno montante per i turnisti, per le autostrade dalle ore 22.00 del 19/10alle ore 22.00 del 20/10, per le ferrovie dalle ore 21.00 del 19/10 alle ore 21.00 del 20/10, per i vigili del fuoco dalle 08 alle 14.
In questo quadro, Ferrovie dello Stato ha reso noto che "lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. Maggiori informazioni sui servizi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali delle Imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie".
Lo sciopero è stato proclamato per "il rinnovo dei contratti con adeguamento al costo della vita; per il divieto all'uso del fondo Pnrr per armamenti; per la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario; per la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia; per il blocco delle spese militari; per revocare l'abolizione del reddito di cittadinanza; per il rilancio di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale pubblica; per introdurre il reato di omicidio sul lavoro; in difesa del diritto di sciopero, per una nuova politica energetica che utilizzi le fonti rinnovabili; contro le privatizzazioni e il sistema di appalti/subappalti; contro l'autonomia differenziata e la guerra."
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109624100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...