Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVenerdì 22 aprile sciopero generale dei lavoratori, comparto scuola si astiene dal lavoro anche sabato 23

Attualità

Sciopero, lavoro, trasporti, scuola, inflazione, energia

Venerdì 22 aprile sciopero generale dei lavoratori, comparto scuola si astiene dal lavoro anche sabato 23

Si protesta per chiedere un aumento di salari e pensioni contro l’inflazione, un freno ai rincari speculativi dei prezzi di energia elettrica, e per l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 16:19:21

Sarà un venerdì nero per tutta l'Italia. L'Associazione Lavoratori Cobas ha proclamato per domani, 22 aprile, l'astensione dal lavoro di tutti i settori pubblici e privati, su tutto il territorio nazionale e per l'intera giornata lavorativa.

Allo sciopero generale si sono uniti anche Federazione autisti operai, Lavoratori Metalmeccanici organizzati, Sindacato generale di classe, Slaiprolcobas, Sindacato degli operai autorganizzati.

Si protesta per chiedere un aumento di salari e pensioni contro l'inflazione, un freno ai rincari speculativi dei prezzi di energia elettrica, e per l'introduzione del reato di omicidio sul lavoro.

Tra i settori maggiormente coinvolti ci sono i trasporti: si fermano gli aerei dalle 00.01 alle 23.59 di venerdì 22 aprile, i treni dalle 00.01 alle 21, i trasporti marittimi da e verso le isole maggiori per 24 ore, da 1 ora prima della partenza, e per le isole minori dalle 00.01 alle 24, Autostrade dalle 22 di giovedì 21 aprile alle 22 di venerdì.

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, invece, lo sciopero del personale è previsto dalle ore 00.01 alle ore 21 di venerdì 22 aprile 2022. Non sono previste modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza, così come sono garantiti i servizi essenziali per i treni regionali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Nonostante sia stato proclamato uno sciopero generale, la legge prevede che alcuni servizi minimi siano sempre garantiti: tra questi rientrano i pronto soccorso, le prestazioni sanitarie non differibili e le attività della Protezione civile.

Venerdì 22 aprile e sabato 23 aprile incrocia le braccia anche il personale docente ed Ata, a tempo determinato e indeterminato, degli istituti pubblici. Lo sciopero è stato proclamato dalla Confederazione CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) - Comparto scuola.

L'Unione sindacale di base - che si è unita allo sciopero, promuove per venerdì anche una manifestazione di tutte le categorie di lavoratrici e lavoratori coinvolti nella raccolta, produzione, logistica, trasporto, distribuzione e commercializzazione delle merci: si terrà alle ore 14 a Roma, in piazza della Repubblica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109121102

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno