Tu sei qui: AttualitàVenerdì 26 maggio sciopero generale: a rischio trasporti e scuola
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 17:56:33
Sciopero generale venerdì 26 maggio 2023. Indetto dall'Unione sindacale di base (Usb) - con l'adesione di Usb Ps e Fisi - per l'intera giornata, intende far valere «le rivendicazioni dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia dentro un'economia di guerra, sia quella in Ucraina sia quella scatenata dal governo Meloni contro le fasce più povere e deboli».
Lo sciopero, che non interesserà i servizi essenziali delle zone dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione, coinvolgerà i settori pubblici e privati, quindi anche scuola e trasporti, a eccezione del settore aereo.
Il sindacato chiede lo «stop ai provvedimenti inaccettabili che il governo Meloni sta assumendo in materia di appalti, di controlli sulla sicurezza, sull'autonomia differenziata, sul reddito di cittadinanza e sulla regolarizzazione dei lavoratori migranti».
I treni regionali possono subire variazioni o cancellazioni, mentre non sono previste modifiche alla circolazione per i treni a lunga percorrenza. Ferrovie dello Stato comunica che «circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia», che «si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105413103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...