Tu sei qui: AttualitàVertenza Fos Battipaglia, Ugl Chimici Salerno: «L'azienda è un muro di gomma che gioca con il futuro di oltre 300 dipendenti»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 aprile 2024 14:09:19
La tensione cresce intorno alla vertenza Prysmian Fos mentre il sindacato alza la voce contro le pratiche aziendali che minacciano il futuro occupazionale di oltre 300 dipendenti dello stabilimento di Battipaglia.
Sabato Ceruso, Rsu e sindacalista della Ugl Chimici Salerno, ha dichiarato: «È inaccettabile che l'azienda continui a giocare con il futuro dei nostri lavoratori. Non possiamo permettere che le loro vite siano messe in bilico per interessi economici poco chiari».
Ceruso ha denunciato le «manovre dilatorie» messe in atto dall'azienda, sottolineando la «frustrazione dei dipendenti di fronte alla mancanza di chiarezza e alle condizioni inverosimili proposte per i trasferimenti». «L'azienda sembra essere un muro di gomma, mettendo paletti su paletti e cercando di far accettare al sindacato condizioni inaccettabili», ha affermato.
Le proposte aziendali per i trasferimenti metterebbero a repentaglio i diritti acquisiti dai lavoratori nel corso degli anni, costringendoli a subire perdite economiche ingenti e a vivere nell'incertezza più totale.
Il sindacato ha ribadito la propria determinazione nel lottare per difendere i diritti e gli interessi dei lavoratori, chiedendo un intervento urgente delle istituzioni e delle autorità locali per risolvere la situazione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104225105
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...