Tu sei qui: AttualitàVertenza Porto di Salerno: USB dichiara guerra sistema dello sfruttamento dei lavoratori portuali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 maggio 2024 15:26:45
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Usb Coordinamento nazionale Mare e Porti a proposito dello sfruttamento dei lavoratori portuali a Salerno.
I traffici in porto aumentano ma l'art.17 entra in crisi. Questa è quanto emerso negli ultimi mesi nel porto di Salerno. Una condizione paradossale che molte compagnie in Italia stanno vivendo.
L'introduzione del lavoro in appalto con soggetti art.16 che garantiscono basse tariffe, flessibilità e straordinari, autoproduzione per le operazioni portuali di rizzaggio e assunzioni al di fuori dell'organico porto sono le cause principali di questa situazione.
Pratiche tutte espressamente "vietate" dalla Legge 84/94 dal CCNL di settore ma che vengono puntualmente messe in campo dai grandi terminalisti molto spesso con il tacito assenso degli enti di controllo.
USB ha deciso di dichiarare guerra a questo sistema e lo sta facendo in tutti i porti in cui è presente. Difendere il lavoro portuale ma soprattutto la qualità del lavoro, il salario e la sicurezza sono i nostri capisaldi.
Bene, quindi, che la Compagnia di Salerno abbia annunciato delle schiarite rispetto alla precedente crisi. Ma non basta. Bisogna monitorare costantemente la situazione e soprattutto lavorare affinché gli storici precari di Intempo, che lavorano a contratto da oltre 10 anni, siano immediatamente stabilizzati.
Se il lavoro c'è deve essere equamente distribuito tra tutti. A questo proposito stiamo portando avanti uno studio anche per quanto riguarda il porto di Napoli. Le concessioni che sono state accordate, l'interscambio di manodopera nei terminal e il sistema di appalto. L'Autorità di Sistema di Napoli e Salerno hanno effettivamente svolto il ruolo di controllo e regolamentazione che la Legge impone?
Usb Coordinamento nazionale Mare e Porti
Fonte: Positano Notizie
rank: 10606103
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...