Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVia libera definitivo del Senato: la maternità surrogata è reato anche se commesso all'estero

Attualità

Lo scopo è di bloccare fenomeni che portano all’estero cittadini italiani per aggirare il divieto interno.

Via libera definitivo del Senato: la maternità surrogata è reato anche se commesso all'estero

La proposta, firmata dalla deputata Maria Carolina Varchi, modifica la legge 40/2004 e stabilisce pene fino a due anni di carcere e una multa di un milione di euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 13:08:56

Il Senato italiano ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che rende la maternità surrogata un reato universale. Approvata con 84 voti favorevoli, 58 contrari e nessuna astensione, la legge introduce la possibilità di perseguire penalmente i cittadini italiani che ricorrano alla gestazione per altri anche all'estero, dove tale pratica è legale. L'iniziativa nasce dalla proposta della deputata di Fratelli d'Italia, Maria Carolina Varchi, e interviene sull'articolo 12 della legge 40/2004, che già vieta la maternità surrogata sul territorio italiano con pene severe.

Questa disposizione legislativa prevede che, qualora un cittadino italiano ricorra alla surrogazione di maternità all'estero, le autorità italiane possano procedere penalmente applicando le stesse pene previste in Italia: la reclusione da tre mesi a due anni e una sanzione compresa tra 600mila e un milione di euro.

La norma, modificando il comma 6 dell'articolo 12 della legge 40/2004, estende la giurisdizione italiana ai cittadini italiani che commettano il reato di surrogazione di maternità in un Paese straniero, dove la pratica è ammessa. Lo scopo è di bloccare fenomeni che portano all'estero cittadini italiani per aggirare il divieto interno.

Nel corso del dibattito, la Lega aveva avanzato in Commissione Giustizia due emendamenti per rendere ancor più restrittiva la norma, proponendo un innalzamento delle pene fino a 10 anni di carcere e multe fino a 2 milioni di euro. Tuttavia, tali emendamenti sono stati poi accantonati, permettendo un'approvazione più rapida della legge senza ulteriori scontri nel centrodestra.

Con questa approvazione, l'Italia si colloca tra i Paesi con un approccio più rigido alla surrogazione di maternità, ribadendo il contrasto a pratiche che il legislatore considera lesive della dignità e dei diritti fondamentali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Maternità surrogata<br />&copy; Foto da Pexels Maternità surrogata © Foto da Pexels

rank: 101319108

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno