Tu sei qui: AttualitàVia libera definitivo del Senato: la maternità surrogata è reato anche se commesso all'estero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 13:08:56
Il Senato italiano ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che rende la maternità surrogata un reato universale. Approvata con 84 voti favorevoli, 58 contrari e nessuna astensione, la legge introduce la possibilità di perseguire penalmente i cittadini italiani che ricorrano alla gestazione per altri anche all'estero, dove tale pratica è legale. L'iniziativa nasce dalla proposta della deputata di Fratelli d'Italia, Maria Carolina Varchi, e interviene sull'articolo 12 della legge 40/2004, che già vieta la maternità surrogata sul territorio italiano con pene severe.
Questa disposizione legislativa prevede che, qualora un cittadino italiano ricorra alla surrogazione di maternità all'estero, le autorità italiane possano procedere penalmente applicando le stesse pene previste in Italia: la reclusione da tre mesi a due anni e una sanzione compresa tra 600mila e un milione di euro.
La norma, modificando il comma 6 dell'articolo 12 della legge 40/2004, estende la giurisdizione italiana ai cittadini italiani che commettano il reato di surrogazione di maternità in un Paese straniero, dove la pratica è ammessa. Lo scopo è di bloccare fenomeni che portano all'estero cittadini italiani per aggirare il divieto interno.
Nel corso del dibattito, la Lega aveva avanzato in Commissione Giustizia due emendamenti per rendere ancor più restrittiva la norma, proponendo un innalzamento delle pene fino a 10 anni di carcere e multe fino a 2 milioni di euro. Tuttavia, tali emendamenti sono stati poi accantonati, permettendo un'approvazione più rapida della legge senza ulteriori scontri nel centrodestra.
Con questa approvazione, l'Italia si colloca tra i Paesi con un approccio più rigido alla surrogazione di maternità, ribadendo il contrasto a pratiche che il legislatore considera lesive della dignità e dei diritti fondamentali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102318103
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...