Tu sei qui: Attualità Viabilità in Costiera, nuovo vertice dei Sindaci in Prefettura: si pensa a divieti per bus oltre 8 metri
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 maggio 2017 19:39:39
Si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi, presso la Prefettura di Salerno, una riunione finalizzata a discutere della mobilità lungo la strada statale 163 "Amalfitana", anche in considerazione dell'imminente periodo estivo.
All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, rappresentanti della Prefettura e della Provincia di Salerno, della Regione Campania, della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, di Anas e delle Forze dell'Ordine.
Durante l'incontro, rappresentanti della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi hanno avanzato alcune richieste relative alla circolazione in costiera; nel dettaglio - per ciò che compete ad Anas in qualità di Ente gestore della SS163 - i primi cittadini hanno proposto un'estensione dell'attuale limitazione al traffico lungo i cinquanta chilometri d'asfalto da Vietri sul mare a Positano 163 sancita dal punto numero 5 dell'Ordinanza 29/2013.
Nel dettaglio, la Conferenza dei Sindaci ha proposto di estendere il divieto di transito degli autobus turistici (di dimensioni superiori agli 8 metri di lunghezza) oltre che agli attuali giorni festivi indicati in Ordinanza - ovvero Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 e 2 novembre, 8 dicembre, 24, 25, 26 e 31 dicembre - anche a tutti i giorni prefestivi e festivi dell'anno (fino al prossimo 31 ottobre), nonché in concomitanza con i due lunghi ponti che cadranno tra il 1° ed il 4 giugno e tra il 12 ed il 15 agosto.
Anas - al fine di recepire le richieste del territorio - si è quindi impegnata ad emettere un'apposita Ordinanza (in modifica il punto n. 5 di quella n. 29/2013), il cui provvedimento sarà in vigore dal prossimo 1° giugno.
Allo scopo di tutelare i diritti acquisiti precedentemente, Anas ha comunque chiesto ai Comuni (in virtù del sistema derogatorio in capo a tali Enti) di garantire la libera circolazione dei mezzi turistici precedentemente autorizzati al passaggio.
Il Tavolo si riunirà nuovamente, a breve, per valutare altre e diverse proposte relative all'anno venturo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104737107
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...