Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVie del Mare, Tra. Vel. Mar. replica a Zitarosa: «Troppi 8 euro Salerno-Amalfi? Noi non riceviamo contributi pubblici»

Attualità

Vie del Mare, Tra. Vel. Mar. replica a Zitarosa: «Troppi 8 euro Salerno-Amalfi? Noi non riceviamo contributi pubblici»

Nonostante ciò la socità amalfitana garantisce tariffe scontate al 50% per i residenti della Costa d’Amalfi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 giugno 2016 16:48:54

Riceviamo e volentieri pubblichiamo nota indirizzata al Direttore a firma di Marcello Gambardella, amministratore delegato di Tra. Vel. Mar., società privata amalfitana che garantisce i collegamenti via mare dal porto turistico di Amalfi. Gambardella replica alle dichiarazioni rese dal consigliere di minoranza del Comune di Salerno Giuseppe Zitarosa in cui definiva eccessivo il costo del biglietto della tratta Salerno-Amalfi (clicca qui per rileggere le sue dichiarazioni).

Di seguito Gambardella rispedisce le insinuazioni al mittente precisando che la sua società, tra le prime del trasporto turistico in Costa d'Amalfi, non beneficia di contributi pubblici e che nonostante ciò garantisce tariffe scontate al 50% per i residenti della Costa d'Amalfi. Di seguito testo integrale.

 

Egregio Direttore,

in merito alla lettera del consigliere di opposizione di Salerno Zitarosa, che a quanto leggo " si è sempre interessato dei problemi inerenti il traffico pubblico che è fonte di gravi disagi e disservizi per gli utenti"

Mi risulta davvero incomprensibile come una persona che ricopre una carica pubblica, come il consigliere Zitarosa, non sia a conoscenza che i collegamenti marittimi residuali svolti dalla nostra compagnia sulle linee Salerno - Amalfi - Positano e Viceversa, non beneficiano e non hanno mai beneficiato di alcun contributo pubblico, né dalla Regione Campania e nè da altro ente pubblico. Infatti la nostra società che ha creato i collegamenti marittimi nel Golfo di Salerno fin dal lontano 1998, pur non essendo obbligata a praticare un regime tariffario agevolato per i residenti (regime tariffario riservato ai soli cittadini Isolani: es. Capri, Ischia, Procida, etc), ha ritenuto opportuno praticare una riduzione del 50% delle proprie tariffe in favore dei residenti dei Comuni della Costa d'Amalfi, quale agevolazione per i cittadini residenti in Costiera Amalfitana che sono costretti a notevoli disagi nel periodo estivo per i propri spostamenti e per far fronte alle varie esigenze di mobilità.

Il nostro sforzo imprenditoriale si basa esclusivamente sull'autofinanziamento privato, sia per gli investimenti finalizzati al rinnovo della flotta che per i costi di esercizio, senza il beneficio di alcun contributo pubblico o di servizio in convenzione. La nostra attività oggi rappresenta l'unica valida alternativa eco-sostenibile per garantire la mobilità turistica in Costiera Amalfitana senza gravare sulle spalle dei contribuenti.

Inoltre per dovere di informazione, ricordiamo che lo stesso trattamento di agevolazione viene riservato a tutti i passeggeri pendolari che lavorano in Costiera Amalfitana, previo rilascio gratuito di opportuna tessera pendolare. Ne consegue che in ragione di quanto segnalato appare evidente che nessuna impresa privata autofinanziata potrebbe garantire una riduzione del costo del biglietto senza la garanzia dei costi con un contributo pubblico (Vedi Metrò del Mare).

Segnaliamo infine che il costo del biglietto di Euro 8,00, ritenuto dal consigliere Zitarosa troppo alto, risulta in vigore fin dal 2012 cui non è stato applicato alcun aumento nonostante l'aumento costante dei costi.

Nel rigraziarLa per la pubblicazione della nostra missiva, ricordiamo che i nostri collegamenti giornalieri sono frutto di un lavoro silenzioso e costante di uomini e donne per un totale di circa 100 addetti con una importante ricaduta sul tessuto economico dei territori della fascia Costiera.

www.travelmar.it

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103139109

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno