Tu sei qui: AttualitàVie del Mare, Tra. Vel. Mar. replica a Zitarosa: «Troppi 8 euro Salerno-Amalfi? Noi non riceviamo contributi pubblici»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 giugno 2016 16:48:54
Riceviamo e volentieri pubblichiamo nota indirizzata al Direttore a firma di Marcello Gambardella, amministratore delegato di Tra. Vel. Mar., società privata amalfitana che garantisce i collegamenti via mare dal porto turistico di Amalfi. Gambardella replica alle dichiarazioni rese dal consigliere di minoranza del Comune di Salerno Giuseppe Zitarosa in cui definiva eccessivo il costo del biglietto della tratta Salerno-Amalfi (clicca qui per rileggere le sue dichiarazioni).
Di seguito Gambardella rispedisce le insinuazioni al mittente precisando che la sua società, tra le prime del trasporto turistico in Costa d'Amalfi, non beneficia di contributi pubblici e che nonostante ciò garantisce tariffe scontate al 50% per i residenti della Costa d'Amalfi. Di seguito testo integrale.
Egregio Direttore,
in merito alla lettera del consigliere di opposizione di Salerno Zitarosa, che a quanto leggo " si è sempre interessato dei problemi inerenti il traffico pubblico che è fonte di gravi disagi e disservizi per gli utenti"
Mi risulta davvero incomprensibile come una persona che ricopre una carica pubblica, come il consigliere Zitarosa, non sia a conoscenza che i collegamenti marittimi residuali svolti dalla nostra compagnia sulle linee Salerno - Amalfi - Positano e Viceversa, non beneficiano e non hanno mai beneficiato di alcun contributo pubblico, né dalla Regione Campania e nè da altro ente pubblico. Infatti la nostra società che ha creato i collegamenti marittimi nel Golfo di Salerno fin dal lontano 1998, pur non essendo obbligata a praticare un regime tariffario agevolato per i residenti (regime tariffario riservato ai soli cittadini Isolani: es. Capri, Ischia, Procida, etc), ha ritenuto opportuno praticare una riduzione del 50% delle proprie tariffe in favore dei residenti dei Comuni della Costa d'Amalfi, quale agevolazione per i cittadini residenti in Costiera Amalfitana che sono costretti a notevoli disagi nel periodo estivo per i propri spostamenti e per far fronte alle varie esigenze di mobilità.
Il nostro sforzo imprenditoriale si basa esclusivamente sull'autofinanziamento privato, sia per gli investimenti finalizzati al rinnovo della flotta che per i costi di esercizio, senza il beneficio di alcun contributo pubblico o di servizio in convenzione. La nostra attività oggi rappresenta l'unica valida alternativa eco-sostenibile per garantire la mobilità turistica in Costiera Amalfitana senza gravare sulle spalle dei contribuenti.
Inoltre per dovere di informazione, ricordiamo che lo stesso trattamento di agevolazione viene riservato a tutti i passeggeri pendolari che lavorano in Costiera Amalfitana, previo rilascio gratuito di opportuna tessera pendolare. Ne consegue che in ragione di quanto segnalato appare evidente che nessuna impresa privata autofinanziata potrebbe garantire una riduzione del costo del biglietto senza la garanzia dei costi con un contributo pubblico (Vedi Metrò del Mare).
Segnaliamo infine che il costo del biglietto di Euro 8,00, ritenuto dal consigliere Zitarosa troppo alto, risulta in vigore fin dal 2012 cui non è stato applicato alcun aumento nonostante l'aumento costante dei costi.
Nel rigraziarLa per la pubblicazione della nostra missiva, ricordiamo che i nostri collegamenti giornalieri sono frutto di un lavoro silenzioso e costante di uomini e donne per un totale di circa 100 addetti con una importante ricaduta sul tessuto economico dei territori della fascia Costiera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101538102
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...