Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, Comitato Civico Dragonea sulla scuola: «Ancora nessun operaio al cantiere. Basta prese in giro!»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 10 giugno 2022 09:17:04
«Correva l'anno 1952 e tutta la comunità di Dragonea era in festa per l'inaugurazione della sua scuola elementare, un prestigioso risultato che rese il nostro popoloso borgo l'anima pulsante di un territorio sempre più dinamico e pieno di vitalità. Siamo nel 2022 e 70 anni precisi dopo quel tanto sospirato traguardo siamo a lottare affinché venga ripristinato un diritto dei nostri figli di poter istruirsi ed educarsi. Siamo ritornati di fatto all'anno Zero, la scuola ancora chiusa da ben tre anni, con le mamme ed i bambini lasciate senza certezze, senza risposte».
Questa la riflessione del Comitato Civico Dragonea che punta il dito contro «i continui giri e raggiri di parole e di slogan che hanno proliferato sulla bocca dei nostri amministratori».
Lo scorso 19 maggio, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone aveva incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico, spiegando che erano sorti gravi imprevisti che avevano rallentato la tabella di marcia, e aveva assicurato che sarebbero finiti entro l'anno, massimo gennaio 2023.
Ma il Comitato cittadino teme che non sarà così: «Il nuovo direttore dei lavori, la settimana scorsa ci assicurava che almeno qualche operaio lo avremmo rivisto sul cantiere, invece niente, tutto ancora fermo».
«Siamo davvero stanchi di queste continue prese in giro, ormai il limite di sopportazione è al culmine e siamo pronti a dimostrarvelo con ogni mezzo perché non accettiamo più altro fumo negli occhi. La nostra lotta d'ora in avanti la faremo senza far sconti a nessuno perché non vi meritate nessuna nostra considerazione perché zero è la vostra attenzione nei confronti dei nostri figli», chiosa il presidente Giorgio De Rosa.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103817106
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...