Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, il Presidente Nazionale di CNA Dario Costantini in visita alla Scuola Regionale di Ceramica

Attualità

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, ceramica, scuola, artigianato

Vietri sul Mare, il Presidente Nazionale di CNA Dario Costantini in visita alla Scuola Regionale di Ceramica

«Il futuro dell’artigianato è anche nelle vostre mani che sono un buon esempio da seguire per lo strategico intreccio tra turismo, economia e formazione che rappresentate», ha detto agli studenti

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 09:54:41

«Il futuro dell'artigianato è anche nelle vostre mani che sono un buon esempio da seguire per lo strategico intreccio tra turismo, economia e formazione che rappresentate».

Sono le parole con le quali il Presidente Nazionale di CNA, la sigla che rappresenta 288 mila piccole e medie aziende e del mondo dell'artigianato, Dario Costantini, oggi per la prima volta in Campania, ha salutato gli studenti della neo scuola regionale di ceramica, che ha aperto i battenti da pochi mesi nel Comune di Vietri sul Mare grazie proprio alla CNA di Salerno, che ha realizzato il progetto insieme a Pform, Accademia di Belle arti di Napoli, Comune di Vietri sul Mare, Ente Ceramica Vietrese, Regione Campania e Sviluppo Campania.

L'incontro con gli studenti è stato il primo degli appuntamenti nell'agenda del presidente nazionale di CNA che oggi e domani è a Salerno in una visita al fianco del Presidente Provinciale Lucio Ronca e del Segretario Simona Paolillo alla scoperta e alla promozione del territorio. Costantini si è intrattenuto con gli studenti cimentandosi anche nella lavorazione dell'argilla ed ha espresso parole di elogio al lavoro che sta prendendo forma. Nel pomeriggio anche l'incontro con il sindaco Giovanni De Simone ed una passeggiata tra le botteghe artigiane nel centro della cittadina che apre la Costiera amalfitana, scelta non a caso dai vertici di CNA Salerno perché rappresenta una delle massime espressioni di quel binomio tra turismo ed Artigianato, come leva sulla quale spingere l'economia locale.

«Vietri sul Mare è un museo a cielo aperto - ha sottolineato Lucio Ronca -. Le botteghe artigiane sono l'identità, la tradizione, la cultura e l'anima di questo territorio. Dei veri e propri attrattori turistici come le presenze vertiginose di questo ponte dell'Immacolata hanno confermato».

«Nel percorso diretto verso la valorizzazione delle competenze, Vietri sul Mare è simbolo della caparbietà di credere nella forza di un progetto straordinario di formazione e che ci vede in pole position per portare avanti il percorso di qualifica di operatore della ceramica, che si avvale ed è alimentato dal prezioso contributo e dalla passione dei docenti, Natalie Figliolia, Nello Valentino e Pierfrancesco Solimene - ha ribadito il Segretario di CNA Salerno Simona Paolillo, impegnata in prima persona nella realizzazione del percorso - stiamo facendo un gran lavoro per superare, animati anche dall'entusiasmo degli studenti, i mille cavilli burocratici».

Nella sua visita il Presidente Costantini ha potuto apprezzare i progetti e i manufatti realizzati dagli studenti che, proiettati verso designer, ricerca e innovazione, alla ricerca del perfetto equilibrio con la tradizione, rappresentano già gli artigiani del terzo millennio. La visita del presidente Costantini a Salerno proseguirà domani mattina con "Lezioni di Cna", un seminario formativo itinerante in tutt'Italia con gli associati ed i dipendenti dell'associazione, che fa tappa alla Camera di Commercio di Salerno. Dopo i saluti del segretario Paolillo e del presidente Ronca, i lavori prevedono l'intervento del Presidente Costantini che saluterà la platea di imprenditori e funzionari CNA provenienti da tutta la Campania.

I lavori del seminario formativo saranno tenuti da Armando Prunecchi, direttore organizzazione e sviluppo del Sistema CNA. Con l'occasione, nel pomeriggio, verrà anche rivolto un saluto a Paolo Quaranta, storico direttore di CNA Salerno, andato in pensione a luglio scorso.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108729104

Attualità

Attualità

Nato un cucciolo di gorilla allo zoo di Fasano: è il primo in Italia dopo 50 anni

Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...

Attualità

Cava de’ Tirreni accoglie i giovani di Neve Shalom: "Un ponte di pace tra popoli e religioni"

Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....

Attualità

Rfi: aggiudicata gara 1,6 miliardi di euro per nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria al Consorzio Santomarco

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...