Tu sei qui: AttualitàVilla Rufolo tira le somme del 2015: 230mila biglietti staccati per oltre un milione di incasso
Inserito da (redazionelda), martedì 12 gennaio 2016 06:57:11
1.025.615 euro. Questo l'incasso totale realizzato a Villa Rufolo, il maggiore monumento civile di Ravello, nell'anno solare 2015.
229.613 i biglietti staccati: a squadernare i dati ufficiali la Fondazione Ravello, che gestisce la villa dal 2007, attraverso i propri portali web.
Dal 2006, ultimo anno di gestione diretta dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno i cui si registrò un incasso di 640.655 euro, un incremento del 62,46%.
Un incremento del 47,7% degli ingressi rispetto ai 155.453 di dieci anni fa.
Gli straordinari risultati del 2015 che gradualmente superano quelli degli anni precedenti, lo ricordiamo, giungono in concomitanza con il record di presenze registrati nella stagione turistica trascorsa destinato ad essere ricordato a lungo.
Se alla somma dei visitatori si aggiungono i non paganti, come i Ravellesi e i partecipanti ad eventi diretti della Fondazione Ravello, ed indiretti di altre Istituzioni pubbliche e private, il numero sale a 341.484.
Ora si attende di cononoscere il futuro gestionale di Villa Rufolo: a febbraio scade il contratto di locazione tra con la Fondazione Ravello e dalla Regione Campania (ente proprietario del monumento) non si hanno ancora notizie circa le strategie da adottare. Stando a quanto appreso sono al vaglio degli uffici del settore culturale e patrimoniale di Palazzo Santa Lucia anche ipotesi alternative di gestione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101221104
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...