Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVincoli paesaggistici: importante vittoria del Comune di Cava de' Tirreni al Tar

Attualità

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de’ Tirreni

Vincoli paesaggistici: importante vittoria del Comune di Cava de' Tirreni al Tar

La decisione del TAR è il frutto di un’azione determinata e documentata da parte dell’Amministrazione comunale, che si è opposta alla reintroduzione di un vincolo paesaggistico ormai annullato da oltre 60 anni (D.M. 1 giugno 1960) e alla riperimetrazione cartografica del vincolo vigente (D.M. 12 giugno 1967), esteso arbitrariamente a nuove aree mai formalmente sottoposte a tutela.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:56:15

Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale Campania n. 620/2022, annullandone le parti relative ai vincoli paesaggistici imposti sul territorio comunale.

La decisione del TAR è il frutto di un'azione determinata e documentata da parte dell'Amministrazione comunale, che si è opposta alla reintroduzione di un vincolo paesaggistico ormai annullato da oltre 60 anni (D.M. 1 giugno 1960) e alla riperimetrazione cartografica del vincolo vigente (D.M. 12 giugno 1967), esteso arbitrariamente a nuove aree mai formalmente sottoposte a tutela.

Nonostante gli inviti al dialogo istituzionale rimasti senza riscontro, il Comune ha scelto la via della giustizia amministrativa per difendere i diritti della propria comunità, tutelare la pianificazione urbanistica e prevenire gravi danni per cittadini e imprese locali, che si sarebbero visti privare di strumenti autorizzativi essenziali.

Il TAR ha riconosciuto la lesività immediata degli atti regionali, ritenendo fondate le censure del Comune, il quale ha dimostrato non solo la non esistenza del vincolo del 1960, ma anche gravi difformità nella perimetrazione di quello del 1967, rispetto alla documentazione ufficiale storica.

Secondo i giudici amministrativi, Regione e Ministero della Cultura hanno ignorato il ruolo del Comune e i documenti da esso forniti, elaborando unilateralmente un quadro vincolistico che non rispecchiava la realtà normativa e territoriale. La sentenza impone ora una riedizione del procedimento in contraddittorio con il Comune, che dovrà essere coinvolto attivamente nella definizione dei vincoli effettivamente vigenti.

«Abbiamo difeso con fermezza il nostro territorio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - da un'imposizione ingiustificata e abbiamo riaffermato il principio che i Comuni devono essere parte attiva nei processi di pianificazione. Oggi il TAR ci ha dato pienamente ragione».
Anche l'Assessore all'Urbanistica arch. Lorenzo Santoro, ha commentato con soddisfazione: «Dopo la delibera del Consiglio Comunale del 3 aprile 2025, con cui è stato affermato in modo chiaro il principio della partecipazione ai processi di pianificazione paesaggistica, questa sentenza rafforza ulteriormente le posizioni espressa dal Comune. Ora possiamo avviare un vero percorso partecipativo con la Regione Campania e il Ministero della Cultura, per una pianificazione paesaggistica fondata su confronto e trasparenza».

Questa decisione costituisce un precedente di rilievo nazionale per tutti i Comuni coinvolti nella redazione dei Piani Paesaggistici Regionali, riaffermando che la pianificazione territoriale deve essere frutto di collaborazione istituzionale e rispetto delle normative vigenti - non di atti unilaterali o ricognizioni arbitrarie.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102955101

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno