Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVolontariato e Protezione Civile: il progetto alternanza scuola-lavoro dell'Istituto "Comite" di Maiori

Attualità

Volontariato e Protezione Civile: il progetto alternanza scuola-lavoro dell'Istituto "Comite" di Maiori

Inserito da (redazionelda), sabato 9 marzo 2019 14:53:44

E' cominciato giovedi scorso il progetto di alternanza scuola-lavoro per gli studenti dell' Istituto Superiore "Pantaleone Comite di Maiori".

"Volontariato, Protezione Civile, Ambiente...Solidarietà": queste le tematiche sottoposte ai ragazzi dai volontari l'associazione di pubblica assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi.

Il fine è quello di sensibilizzare gli studenti sulle tematiche riferite al volontariato inteso come cittadinanza attiva, organizzata e proattiva rispetto agli argomenti sviluppati. I giovani saranno "attivati" attraverso un processo di responsabilizzazione a partire dall'ambiente nel quale vivono, inteso non solo come luogo fisico ma anche sociale e culturale; ambiente in cui ognuno di loro può essere protagonista di una visione solidale di comunità dove la partecipazione attiva è elemento fondamentale.

Il progetto prevede attività didattiche, formative e addestrativemultidisciplinari e adeguate all'età, capacità e allo sviluppo cognitivo degli studenti.

Gli studenti della Sezione Enogastronomica, sempre dell'ISIS "Comite" di Maiori, hanno invece trascorso una settimana presso strutture alberghiere della città di Roccaraso, ad esercitarsi negli ambienti più congeniali alle loro attitudini e ove hanno sviluppato ulteriori competenze. Nel mese di aprile, poi, a ridosso delle vacanze di Pasqua, saranno impegnati in attività di alternanza presso il "Borgo diffuso" di Cassano Irpino, per una mezza settimana interamente finanziata dalla Regione Campania.

Attraverso un approccio formativo in cui si intrecceranno modelli tradizionali, informali e pratico-esercitativi, gli studenti acquisiranno conoscenze e manualità relative al mondo del volontariato e della protezione civile.

In particolare si realizzeranno approfondimenti sui rischi del territorio, i modelli di intervento, il primo soccorso, lo spegnimento degli incendi attraverso l'utilizzo dei presidi dedicati, le attività socio-assistenziali in emergenza e il montaggio dei campi di ricovero.

Gli incontri saranno sviluppati, oltre che da volontari specializzati, da esperti dei vari settori quali geologi, ingegneri, esponenti delle forze dell'ordine, esperti di pianificazione.

Ancora un'interessantissima iniziativa posta in essere dalla giovane associazione costiera che sta diventando sempre più un punto di riferimento per cittadini e istituzioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101216106

Attualità

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...