Tu sei qui: AttualitàWashington, al Cafe Milano party col gotha della politica e dell'economia americana: c'è anche Ivanka Trump
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 gennaio 2018 11:09:32
I grandi protagonisti della politica e dell'economia americana si sono dati appuntamento, sabato scorso, al Cafe Milano di Washington, dopo la 105esima cena del Club Alfalfa, evento d'antica tradizione americana.
Il banchetto, che dal 1903 si svolge al Capital Hilton a cui prendono parte circa duecento invitati (per gli uomini rigoroso dress code con cravatta o papillon neri) quest'anno ha visto la partecipazione dell'ex presidente George W. Bush, con l'ex segretario di stato John Kerry, l'ex segretario di stato Madeleine Albright, l'ex sindaco di New York Michael Bloomberg, il senatore Amy Klobuchar (D-Minn.) e il giudice supremo John G. Roberts Jr.
Tra i nuovi membri dell'esclusivo club, definiti "germogli" il CEO di Apple, Tim Cook; Rep. Debbie Dingell (D-Mich); il presidente e amministratore delegato di Lazard, Kenneth Jacobs; il segretario alla Difesa Jim Mattis; il CEO di 21st Century Fox James Murdoch; il senatore Rob Portman (R-Ohio); il presidente entrante della Federal Reserve, Jerome H. Powell; CEO di IBM Ginni Rometty e il presidente esecutivo del BlackIvy Group, Anthony Welters.
Come da tradizione,dopo la dopo la cena di gala durata quattro ore, after-party esclusivo al Cafe Milano, il celebre ristorante italiano a Georgetown di Franco Nuschese. Tra gli ospiti anche la figlia del presidente Donald Trump, Ivanka (un'habituè del Cafe Milano), e suo marito, Jared Kushner. E poi Bob Johnson e l'editore del Washington Post Fred Ryan, amici di Nuschese che, come sempre, si è mostrato impeccabile padrone di casa, con i festeggiamenti che si sono conclusi tra drink, finger food e musica, in stile italiano.
L'Alfalfa Club è un club sociale che esiste solo per organizzare un banchetto annuale della cravatta nera l'ultimo sabato di gennaio al Capital Hilton di Washington DC, con un after-party in un ristorante locale. Il banchetto, che dura 4 ore, è allietato da musiche della banda delal Marina degli Stati Uniti. Ci sono circa 200 membri del club, tutti politici influenti e dirigenti d'azienda. Il club ha un sistema di invito; i membri devono essere invitati a partecipare. Diversi presidenti degli Stati Uniti sono stati membri del club. La stampa non è autorizzata a partecipare al banchetto. Il club è stato chiamato in riferimento alla supposta volontà della pianta di erba medica di "fare qualsiasi cosa per un drink". In caso di presenza, al Presidente degli Stati Uniti viene solitamente chiesto di esprimere osservazioni al banchetto. Il presidente George W. Bush ha parlato al banchetto ogni anno della sua presidenza. L'Alfalfa Club era uno dei soli tre club che suo padre, George H. W. Bush, era un membro del presidente. Il presidente Obama ha partecipato e partecipato al banchetto nel 2009 e nel 2012. Donald Trump non ha partecipato all'evento, anche se all'evento. C'era, però, sua figlia Ivanka.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108029101
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...