Tu sei qui: AttualitàWeek-end ad Amalfi per Roberto Mancini, tappa dolce da Pansa [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 27 ottobre 2018 18:28:43
Week-end di relax in Costiera Amalfitana per il commissario tecnico della Nazionale Italiana di Calcio Roberto Mancini prima di riprendere a ragionare di schemi e tattiche da instillare nell'Italia che sarà. Questo pomeriggio il "Mancio", in compagnia di sua moglie Silvia Fortini (sposata l'8 agosto scorso) e dello storico amico Enzo Mammato, è stato avvistato ad Amalfi dove s'è concesso una dolce sosta alla Pasticceria Pansa di piazza Duomo.
Accolto con la consueta cortesia dai fratelli Pansa, è stato Andrea a fare gli onori di casa suggerendogli un pasticciotto al limone, molto gradito.
Il ct soggiorna in un hotel extra lusso di Amalfi: domani sarà allo stadio San Paolo per assistere al big match della decima giornata di Serie A tra Napoli e Roma.
Molto disponibile e rilassato, soprattutto grazie all'ultima preziosa vittoria dell'Italia contro la Polonia in National League, prima di lasciare lo storico locale Mancini, in jeans, polo, e giubetto non ha disdegnato di passare dal lato opposto del banco e con tono molto confidenziale di posare in foto con tutta "la squadra" di casa Pansa che gli ha augurato i migliori successi con gli Azzurri. Per il corso principale sono stati in tanti ad averlo riconosciuto: Mancini, con lo stile e la disponibilità che lo contraddistinguono, non si è sottratto alle richieste di selfie. Non è da escludere che stasera il tecnico possa cenare al ristorante Mammato di Maiori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103943109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...