Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Celestino I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàWest Nile, aumentano i casi in Italia: 8 ricoveri in Campania, De Luca rassicura

Attualità

Cresce l’allerta sanitaria: attivati piani di sorveglianza e misure precauzionali

West Nile, aumentano i casi in Italia: 8 ricoveri in Campania, De Luca rassicura

Dopo il decesso di una donna a Latina, i contagi da virus West Nile passano da 10 a 20 in poche ore. Otto i casi in Campania, quattro gravi. Accesi i riflettori su Baia Domizia. Attivate le procedure di sicurezza per sangue e trapianti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 12:11:03

Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo riguarda una donna di 82 anni di Latina, morta il 20 luglio scorso.

In Campania si contano 8 nuovi ricoveri, quattro dei quali in gravi condizioni, ricoverati nei reparti di rianimazione degli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli. La maggior parte dei pazienti avrebbe soggiornato nella zona di Baia Domizia, nel Casertano, dove potrebbe essersi sviluppato un cluster.

Nonostante l'impennata di casi, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, invita alla calma: "Stiamo analizzando bene la situazione. Il problema c'è ovviamente, ma ad oggi non abbiamo motivo di allarme particolare. Le notizie che abbiamo sono abbastanza tranquillizzanti. I nostri esperti epidemiologi del Monaldi stanno seguendo con attenzione la vicenda", ha dichiarato da Salerno, a margine della presentazione del plastico del nuovo stadio Arechi. "Non abbiamo diffusione di focolai ma casi singoli, isolati. La situazione è sotto controllo", ha ribadito.

Nel frattempo, anche nel Lazio l'Asl di Latina ha confermato altri 9 casi, portando il totale nazionale a quota 20. Le autorità sanitarie hanno attivato le procedure previste dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi 2020-2025 (PNA).

Oltre ai piani di disinfestazione contro le zanzare, sono state rafforzate le misure di sicurezza per le donazioni di sangue e i trapianti, considerate le rare possibilità di trasmissione del virus anche per via trasfusionale, da madre a feto o tramite trapianti d'organo.

Gli infettivologi ricordano che i soggetti più a rischio di sviluppare forme gravi sono gli immunodepressi e le persone affette da pluripatologie.

Il virus West Nile non si trasmette da persona a persona, ma resta fondamentale prestare attenzione ai comportamenti individuali e alle misure di prevenzione, soprattutto nei mesi estivi, quando il rischio legato alle zanzare è maggiore.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10984102

Attualità

Attualità

"Gaza muore di fame". Anche Minori aderisce alla mobilitazione nazionale del 27 luglio alle ore 22

Minori risponde all'appello lanciato dalla società civile italiana e si unisce al grido di chi non vuole restare indifferente davanti alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Domenica 27 luglio, alle ore 22, il lungomare California sarà il palcoscenico di un gesto simbolico ma potente: "facciamo rumore...

Attualità

Addio limite dei 100 ml: si vola con i liquidi nel bagaglio a mano, ma non in tutti gli aeroporti

È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...

Attualità

Via libera ai liquidi nel bagaglio a mano: in aereo si vola con shampoo e vino, ma solo dove ci sono i nuovi scanner

Novità per chi viaggia in aereo: da oggi, sabato 26 luglio 2025, entra in vigore una delle modifiche più attese dalle famiglie e dai turisti: si potranno trasportare liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano senza doverli più estrarre ai controlli di sicurezza. Addio, dunque, al fastidio di imbarcare...

Attualità

Femminicidio, via libera del Senato al nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna “in quanto donna”

Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio. Un lungo applauso ha salutato il risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: "Sono estremamente lieto di questo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno