Tu sei qui: AttualitàWest Nile, aumentano i casi in Italia: 8 ricoveri in Campania, De Luca rassicura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 12:11:03
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo riguarda una donna di 82 anni di Latina, morta il 20 luglio scorso.
In Campania si contano 8 nuovi ricoveri, quattro dei quali in gravi condizioni, ricoverati nei reparti di rianimazione degli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli. La maggior parte dei pazienti avrebbe soggiornato nella zona di Baia Domizia, nel Casertano, dove potrebbe essersi sviluppato un cluster.
Nonostante l'impennata di casi, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, invita alla calma: "Stiamo analizzando bene la situazione. Il problema c'è ovviamente, ma ad oggi non abbiamo motivo di allarme particolare. Le notizie che abbiamo sono abbastanza tranquillizzanti. I nostri esperti epidemiologi del Monaldi stanno seguendo con attenzione la vicenda", ha dichiarato da Salerno, a margine della presentazione del plastico del nuovo stadio Arechi. "Non abbiamo diffusione di focolai ma casi singoli, isolati. La situazione è sotto controllo", ha ribadito.
Nel frattempo, anche nel Lazio l'Asl di Latina ha confermato altri 9 casi, portando il totale nazionale a quota 20. Le autorità sanitarie hanno attivato le procedure previste dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi 2020-2025 (PNA).
Oltre ai piani di disinfestazione contro le zanzare, sono state rafforzate le misure di sicurezza per le donazioni di sangue e i trapianti, considerate le rare possibilità di trasmissione del virus anche per via trasfusionale, da madre a feto o tramite trapianti d'organo.
Gli infettivologi ricordano che i soggetti più a rischio di sviluppare forme gravi sono gli immunodepressi e le persone affette da pluripatologie.
Il virus West Nile non si trasmette da persona a persona, ma resta fondamentale prestare attenzione ai comportamenti individuali e alle misure di prevenzione, soprattutto nei mesi estivi, quando il rischio legato alle zanzare è maggiore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10256107
Si è tenuta ieri, 9 settembre, una sentita e solenne cerimonia ad Angri in occasione del 50° anniversario della morte del Brigadiere Gioacchino D'Anna, medaglia d'Oro al Valor Civile e medaglia d'Argento al Valor Militare, caduto l'8 settembre 1975 mentre tentava di sventare una rapina. Il militare,...
Certe pagine di storia si scrivono con l'inchiostro della fede e il respiro della memoria. Nel pomeriggio dell'8 settembre, alle ore 17:00, nell'accogliente cornice della Biblioteca Comunale Gregorio Caloprese di Scalea, è stato firmato il Patto di Amicizia tra la Città di Scalea e la Città di Meta :...
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica l'inizio dell'Anno educativo presso l'Asilo nido Carillo, a Cava de' Tirreni, con un'accoglienza dedicata ai genitori e ai bambini 0-3 anni. L'apertura anticipata rappresenta una scelta coordinata dell'assessore ai Servizi Sociali Giovanni del Vecchio, in linea con...
Quindici anni sono trascorsi dal tragico 9 settembre 2010, ma per la comunità di Atrani il tempo non ha scalfito il ricordo. Il XV anniversario dell'alluvione che sconvolse il piccolo borgo della Costiera Amalfitana è stato celebrato con parole profonde, con il cuore rivolto a chi non c'è più, ma anche...