Tu sei qui: Auto e MotoAuto d'epoca a Maiori, Aci Salerno: «Ottima strategia coniugare sport e turismo»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 aprile 2023 12:58:49
Le stupende vetture storiche della Mille Miglia hanno fatto tappa nei luoghi più suggestivi della Campania, dalla Reggia di Caserta alla Penisola sorrentina e alla Costa d'Amalfi nell'ambito della Sorrento Roads 2023. Cartoline invidiabili con lo sfondo tra i luoghi più noti e apprezzati al mondo. Alla seconda edizione della manifestazione, hanno partecipato 35 equipaggi di cui 16 italiani, quattro olandesi, due belgi, sette tedeschi, due inglesi, due svizzeri, uno bulgaro e uno dal Canada.
Ad accoglierli a Maiori, ieri, 31 marzo, il Direttore dell'Automobile Club Salerno Giovanni Caturano, che ha portato anche il saluto del Presidente Vincenzo Demasi, un controllo a timbro ed un coffee break con specialità salernitane offerto dall'Aci Salerno. Giudice unico per la prova a cronometro in quel di Tramonti, Antonio Milo, Commissario Sportivo Nazionale Aci Sport.
Al di là del momento sportivo la sfilata delle vetture storiche ha rapito l'attenzione di tanti turisti, italiani e stranieri che già affollano la Costa d'Amalfi.
«Lo sport automobilistico e le auto storiche rappresentano un grande ulteriore volano per la promozione turistica a livello internazionale - ha affermato il direttore ACI Giovanni Caturano -. L'Automobile Club Salerno, sotto la sapiente guida del Presidente Demasi, è impegnato a coniugare sport e turismo, in particolare in un territorio conosciuto ed apprezzato nel mondo, ma che offre sempre nuove sorprese da scoprire».
Stupende le auto in gara: Bmw 328 del 1938, Gilco Fiat 1100 Barchetta Fontana Del 1950, Ermini 1100 Berlinetta Motto del 1950, Jaguar Xk 120 Roadster del 1950, Jaguar Xk 120 Ots Roadster del 1952, Alfa Romeo 1900 per Sprint del 1954, Porsche 356 1500 del 1955, Jaguar Xk 140 Roadster Del 1955, Fiat 1100/103 Berlina del 1955, Mercedes-Benz 190 Sl del 1956, O.S.C.A. S 750 del 1956, Triumph Tr3 Sports del 1957, Triumph Tr3 Sports del 1957, Aston Martin Db 2/4 Mark III Drophead Coupe del 1958, Mg A del 1959, Fiat 1200 Cabriolet del 1960, Porsche 356 1600 del 1960, Mercedes-Benz 190 Sl del 1962, Chevrolet Corvette Sting Ray del 1965, Porsche 911 del 1965, Jaguar E-Type del 1966, Mercedes-Benz 300 Sel 6,3 del 1970, Porsche 911 T del 1973, Mercedes-Benz 280 Sl del 1982, Porsche 911 Carrera del 1986, Porsche 944 Turbo del 1988, Porsche 911 Carrera Rs del 1996, Ferrari F430 Spider del 2005, Porsche Cayman del 2008, Ferrari California T del 2015, Alfa Romeo 4c Spider del 2015, Ferrari 488 Gtb del 2017, Ferrari 488 Gtb del 2017, Ferrari Portofino del 2019 e Porsche 944 Turbo del 1986.
Leggi anche:
Tappa a Maiori per le auto storiche della "Sorrento Roads by 1000 Miglia" /FOTO e VIDEO
Fonte: Il Vescovado
rank: 107877109
Torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati di motori: domenica 18 maggio 2025 si correrà la 25ª edizione del Trofeo Città di Massa Lubrense, gara automobilistica storica che porta con sé un forte valore simbolico e commemorativo. L'edizione di quest'anno è dedicata alla memoria di Mario Adario,...
Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata, grazie a numerosi vantaggi, sia economici che pratici. In passato era una formula utilizzata quasi esclusivamente dalle aziende, ma oggi è scelta anche da molti privati, che apprezzano la possibilità di poter disporre di un veicolo...
L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...
Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....