Tu sei qui: Auto e MotoIl 15 aprile 2023 si cambiano gli pneumatici: i consigli dell’Automobile Club Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 12:42:07
Anche se in alcune zone d'Italia sembra che aprile di quest'anno abbia portato quel freddo, la neve e il maltempo che neanche a Natale avevamo visto, a partire dal 15 aprile non saranno più obbligatorie le dotazioni invernali e, quindi, si potrà circolare con le gomme estive. Il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ricorda che dal 15 aprile si potranno smontare gli pneumatici invernali, ma bisognerà assolutamente farlo entro il 15 maggio per non incorrere nelle sanzioni previste. Entro tale data andranno smontate le gomme invernali (M+S) con codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto di circolazione (oggi DU) per gli pneumatici estivi.
CONTROLLARE
Molte automobili hanno omologati sulla carta di circolazione pneumatici invernali con codice di velocità ridotto rispetto a quello delle gomme estive. Ricordiamo che il codice di velocità è riportato sulla spalla della gomma, subito dopo la misura e l'indice di carico. Ad esempio: invernali 205/55 R16 (misura) 91 (indice di carico) e H (codice di velocità 210 chilometri orari).
Se per le ruote estive è previsto sul libretto un codice superiore - stando all'esempio precedente potrebbe essere V (240 chilometri orari) - bisogna obbligatoriamente cambiare gli pneumatici prima del 15 maggio.
Se, invece, il codice di velocità degli pneumatici invernali corrisponde a quello riportato sul libretto per le gomme estive, la sostituzione non è necessaria, ma il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano, ricorda che «passare in ogni caso agli pneumatici estivi offre importanti vantaggi, come evitare l'usura accelerata di quelli invernali. Tra questi vantaggi in particolare sono le migliori prestazioni offerte da quelli estivi, senza contare una minore resistenza al rotolamento. Montare comunque gli pneumatici estivi dal 15 aprile contribuisce al risparmio di carburante e al risparmio delle emissioni allo scarico».
LE SANZIONI
Chi non cambierà gli pneumatici invernali rischia sanzioni a partire da 422 euro, non si supera la revisione periodica e in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe esercitare la rivalsa.
CHI UTILIZZA GLI PNEUMATICI QUATTRO STAGIONI
Chi è alla guida di auto con pneumatici "quattro stagioni" non deve rispettare la scadenza del 15 maggio; questi sono omologati per l'uso invernale ma hanno codice di velocità da estive, quindi sempre in regola.
IL CONSIGLIO
L'Automobile Club Salerno consiglia anche per tutti gli pneumatici l'inversione delle ruote anteriori con quelle posteriori ogni 15mila chilometri percorse dall'auto: consigliata l'equilibratura ed eventualmente la convergenza.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108379108
Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata, grazie a numerosi vantaggi, sia economici che pratici. In passato era una formula utilizzata quasi esclusivamente dalle aziende, ma oggi è scelta anche da molti privati, che apprezzano la possibilità di poter disporre di un veicolo...
L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...
Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....
Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...