Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoIveco Group torna a produrre autobus in Italia e inaugura il nuovo stabilimento di Foggia

Auto e Moto

Territorio, Aziende, Automotive, Economia, Motori, Tecnologie, Ambiente, Comunicato Stampa, Energia

Iveco Group torna a produrre autobus in Italia e inaugura il nuovo stabilimento di Foggia

Marx, CEO Iveco Group ha richiarato: «Investimento importante e in linea con la nostra strategia di rafforzare la nostra presenza in Italia»

Inserito da (Admin), martedì 18 aprile 2023 20:15:29

IVECO BUS, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group N.V. (MI: IVG), ha inaugurato oggi il suo nuovo stabilimento di Foggia, dedicato alla produzione di autobus a zero e basse emissioni.

Erano presenti Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia. Ha inviato un videomessaggio Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Secondo il piano industriale, il nuovo sito impiegherà a regime cento persone altamente specializzate, che lavoreranno su linee dotate delle tecnologie più avanzate di industria 4.0, e avrà una capacità produttiva di mille veicoli all'anno, autobus ad alto contenuto tecnologico, con propulsioni a zero emissioni (elettriche a batteria e a idrogeno) e a basse emissioni (metano/biometano, a carburanti traduzionali e biofuel).

L'impianto è a zero emissioni nette di CO2. L'energia proviene al 100% da fonti rinnovabili, tra cui oltre mille pannelli fotovoltaici capaci di una produzione annua di 640 MWh, e tutto il progetto è focalizzato sulla riduzione del consumo energetico e il riciclo, con materiali di costruzione ad alte prestazioni, illuminazione a LED intelligenti e riutilizzo dell'acqua piovana.

Per Iveco Group - già presente a Foggia con il sito di FPT Industrial dedicato alla produzione di motori industriali, che con i suoi 1.600 dipendenti è uno dei maggiori insediamenti industriali della Puglia - si tratta di un investimento strategico di circa 40 milioni di euro, che beneficerà in parte dei fondi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, del quale mette in pratica due pilastri: «Rivoluzione verde e transizione ecologica» e «Infrastrutture per una mobilità sostenibile».

Il nuovo stabilimento viene inaugurato a soli otto mesi dalla posa della prima pietra e a meno di un anno dall'annuncio della volontà di IVECO BUS di tornare a produrre autobus in Italia. Con il progetto denominato "Valorizzazione sostenibile delle filiera italiana dell'autobus", IVECO BUS contribuisce al processo di transizione energetica ed ecologica del trasporto pubblico in Italia, garantendo anche l'acquisizione di nuove tecnologie per il Paese. Il piano, infatti, coinvolge oltre a Foggia anche altri siti di Iveco Group e fornitori italiani: l'attività di Ricerca e Sviluppo legata alle propulsioni a zero emissioni e la produzione di batterie è svolta a Torino da FPT Industrial - il marchio del Gruppo dedicato alle tecnologie motoristiche - e il completamento della produzione di autobus che avviene nel nuovo sito di Foggia utilizza la componentistica (dai sedili ai sistemi informatici) fornita dalla filiera italiana.

Gerrit Marx, CEO, Iveco Group, ha dichiarato: «Il nuovo stabilimento IVECO BUS di Foggia rappresenta un investimento importante per noi, assolutamente in linea con la nostra strategia di mantenere e rafforzare la nostra presenza in Italia, in centri d'eccellenza come quello del nostro storico stabilimento di motori di Foggia. È quindi con orgoglio e piacere che oggi realizziamo concretamente il ritorno della nostra produzione di autobus nel Paese. Al trasporto pubblico italiano forniremo così i nostri mezzi più avanzati tecnologicamente e i più sostenibili a livello ecologico».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 108712100

Auto e Moto

Auto e Moto

Il 18 maggio la 25ª edizione del Trofeo Città di Massa Lubrense, tra memoria e passione sportiva

Torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati di motori: domenica 18 maggio 2025 si correrà la 25ª edizione del Trofeo Città di Massa Lubrense, gara automobilistica storica che porta con sé un forte valore simbolico e commemorativo. L'edizione di quest'anno è dedicata alla memoria di Mario Adario,...

Auto e Moto

Noleggio a lungo termine per privati: funzionamento e vantaggi

Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata, grazie a numerosi vantaggi, sia economici che pratici. In passato era una formula utilizzata quasi esclusivamente dalle aziende, ma oggi è scelta anche da molti privati, che apprezzano la possibilità di poter disporre di un veicolo...

Auto e Moto

Dalla Ferrari alla Fiat 500: quali auto sono diventate simbolo dello spirito italiano?

L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...

Auto e Moto

La Mille Miglia Experience Italy 2025 in tour a Salerno con Automobile Club Salerno  

Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno