Tu sei qui: Auto e MotoObbligo di catene a bordo. I consigli dell’Aci Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 novembre 2024 07:41:49
Da venerdì 15 novembre 2024 è scattato l'obbligo di tenere a bordo delle auto le catene, o utilizzare gli pneumatici invernali o le calze da neve.
Torna l'obbligo di montare pneumatici invernali sugli autoveicoli o, in alternativa, avere in auto le catene oppure, novità, le cosiddette calze da neve.
L'obbligo è in vigore fino al 15 aprile 2025 e riguarda principalmente autostrade e strade extraurbane o specifici tratti indicati dagli appositi cartelli, ma, in condizioni eccezionali, può estendersi anche alle zone urbane.
L'Automobile Club Salerno ACI ricorda di provvedere al cambio gomme entro venerdì 15 novembre o di tenere in auto le catene o le calze da neve.
«È impensabile non rispettare quest'obbligo: a rischio c'è la sicurezza propria e degli altri - ricorda il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi -. Molti considerano con sufficienza questo obbligo soprattutto chi ritiene erroneamente che catene, pneumatici o calze da neve non servono perché si abita vicino al mare o in città».
E il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano aggiunge: «la neve spesso fa la sua comparsa nella zona collinare di Salerno città o di tantissimi comuni della provincia, come molti tratti della A3 Napoli Salerno, dell'A30 Caserta Salerno, del Raccordo autostradale Salerno Avellino e dell'A2 (ex Salerno-Reggio Calabria) così come strade provinciali, statali ed anche urbane sono più volte interessate da nevicate e forti piogge, più volte durante l'anno e l'avanzare dell'autunno e dell'inverno può portare a un repentino cambiamento delle condizioni atmosferiche che può sorprendere il conducente. Lo stesso accade nei tratti pianeggianti, come abbiamo visto in queste ore, di intense precipitazioni.
Chi contravviene all'obbligo di dotazioni invernali rischia una multa, diversa a seconda se la circolazione avviene nei centri abitati, su autostrade o strade extraurbane principali; è inoltre prevista la decurtazione dei punti dalla patente.
Gli obblighi non si estendono ai ciclomotori a due ruote e ai motocicli che, però, non possono circolare in caso di neve o ghiaccio su strada o di precipitazioni nevose in atto».
I CONSIGLI ACI SALERNO
Occhio alla sigla M+S
La sigla M+S (Mud and Snow) contraddistingue le gomme invernali: solo queste sono conformi alla legge. Gli pneumatici invernali per eccellenza sono quelli dotati del pittogramma alpino sulla spalla (una montagna a tre cime con al centro un fiocco di neve stilizzato): offrono maggiore sicurezza contro le strade innevate o ghiacciate, rispetto ai semplici M+S.
LA NOVITA': LE CALZE DA NEVE
Si deve premettere che, pur essendo omologate, le calze da neve non assicurano le stesse performance di pneumatici invernali. Le calze possono essere utilizzate temporaneamente in casa di una nevicata improvvisa e per coprire brevi percorsi su tratti innevati. Aci consiglia, per chi deve affrontare percorsi più lunghi e che già si presume siano innevati, di utilizzare preferibilmente pneumatici da neve o catene. Anzi, se c'è neve le calze vanno rimosse. La velocità massima consentita, comunque, con l'uso delle calze da neve è di 50 km/h.
Per ulteriori dettagli e info ci si può rivolgere all'Automobile Club Salerno in Corso Garibaldi 100 o in una delle tante Delegazioni Aci in provincia di Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 108249106
Torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati di motori: domenica 18 maggio 2025 si correrà la 25ª edizione del Trofeo Città di Massa Lubrense, gara automobilistica storica che porta con sé un forte valore simbolico e commemorativo. L'edizione di quest'anno è dedicata alla memoria di Mario Adario,...
Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata, grazie a numerosi vantaggi, sia economici che pratici. In passato era una formula utilizzata quasi esclusivamente dalle aziende, ma oggi è scelta anche da molti privati, che apprezzano la possibilità di poter disporre di un veicolo...
L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...
Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....