Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoSalvatore Venanzio cala il tris allo Slalom Salerno-Croce di Cava: cambia la classifica del Campionato Italiano

Auto e Moto

Salerno, Cava de' Tirreni, slalom, automobilismo

Salvatore Venanzio cala il tris allo Slalom Salerno-Croce di Cava: cambia la classifica del Campionato Italiano

«Sono contentissimo di questo risultato - ha commentato Salvatore Venanzio -. Una vittoria che cercavo da tempo, netta e senza esitazioni, che mi lascia be sperare per il finale di un campionato che resta apertissimo ma che mi vede nuovamente in testa alla classifica»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 ottobre 2023 15:51:00

Terza salita e terza vittoria per il sorrentino Salvatore Venanzio che, dopo aver messo la sua firma sul miglior crono delle prime due manches, si ripete nell'ultimo passaggio sui quattromila metri del percorso di gara dello Slalom Salerno Croce di Cava. Il pilota, su Radical SR4 Suzuki (miglior tempo nella seconda manche, 2'49" e 17 centesimi, unico a scendere sotto il muro dei 160 punti), domina la gara e vince lo slalom di casa valido per il tricolore. Seconda piazza per il corregionale Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 Honda davanti al siciliano Emanuele Schillace al via su Radical SR4 Suzuki. Sulla stessa vettura, quarto posto per il Campione Italiano Slalom in carica Michele Puglisi.

Una gara difficile e bellissima, con le auto che, per un effetto ottico, sembravano sorgere dal golfo di Salerno, affrontando il percorso, giudicato dagli stessi piloti molto impegnativo, ma dove non hanno ben figurato solo i piloti già con una premiata carriera alle loro spalle, ma anche tanti giovani.

Alla competizione, organizzata da Rombo Team e dall'Automobile Club Salerno hanno preso parte 98 auto, un numero tra i più alti d'Italia, per quella che è stata la terz'ultima combattutissima gara del Campionato Italiano slalom. E tantissimi sono stati anche gli appassionati che fin dalle sette del mattino si sono posizionati lungo la strada provinciale con panorami mozzafiato e nel verde lussureggiante che costeggia il castello di Arechi in attesa del passaggio delle auto e dei piloti in competizione.

 

LA VITTORIA

«Sono contentissimo di questo risultato - ha commentato Salvatore Venanzio -. Una vittoria che cercavo da tempo, netta e senza esitazioni, che mi lascia be sperare per il finale di un campionato che resta apertissimo ma che mi vede nuovamente in testa alla classifica». Seconda piazza per il corregionale e compagno di scuderia Luigi Vinaccia, secondo su Osella PA 9/90 Honda con il tempo di 2'52" e 17 centesimi fatto segnare al termine della seconda salita lungo i quattro chilometri del percorso di gara disegnato sulla Strada Provinciale Croce che da Salerno conduce all'ombra del medioevale Castello di Arechi. «Un bel risultato di cui sono soddisfatto - ha affermato Vinaccia -. Un secondo posto al termine di una gara molto tecnica e impegnativa, anche fisicamente, che mi conferma tra i possibili pretendenti al titolo». Al terzo posto il siciliano Emanuele Schillace che, al volante di una Radical SR4 Suzuki, chiude le sue fatiche campane con un tempo che vale 173,16 punti. Quarto posto assoluto, terzo per la classifica di campionato, per il siciliano Michele Puglisi su Radical SR4 Suzuki. «Oggi non è andata benissimo - ha commentato Puglisi a fine giornata -. La vettura non rispondeva come volevo e il quarto posto è il massimo che potevo fare. Mi giocherò la riconferma del titolo di campione nelle prossime due gare in Sicilia».

Rosario Danise, consigliere delegato ai Trasporti della Provincia di Salerno ha evidenziato: «Questa gara è la ciliegina sulla torta dei risultati del motorsport campano e in particolare quello salernitano. Lavoreremo fin da subito per riportare questa gara di slalom anche il prossimo anno».

Il vicesindaco del Comune di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha sottolineato: «Una manifestazione bellissima, complimenti agli organizzatori e posso confermare che il Comune di Cava de' Tirreni sarà sempre vicino a questa manifestazione».

«Una gara bellissima che Automobile Club Salerno e Rombo Team hanno organizzato lungo un percorso affascinante e molto tecnico - ha affermato il Presidente di Aci Salerno Vincenzo Demasi-. Ringrazio la Provincia di Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni, tutti i piloti, gli appassionati e i commissari di gara. Un gara significativa non solo ai fini dello sport ma anche a quelli turistici. Promuovendo queste iniziative sportive facciamo anche l'interesse del territorio».

Grande mattatore dell'organizzazione è stato il direttore Aci Salerno Giovanni Caturano: «È stata davvero una bella giornata di sport. Grandi nomi si sono sfidati su un percorso tecnicamente difficile e con tanti piloti che si sono dati battaglia. Vorrei ricordare, come hanno fatto anche i piloti che gareggiano per il campionato italiano, la bravura di tantissimi giovani che sono il futuro di questo sport. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questa competizione, a cominciare dal gruppo di promotori di Cava, il Fiduciario Provinciale Aci Sport Antonio Milo, lo staff tecnico organizzativo capitanato dal Direttore di Gara Antonio Cappelli e dal Direttore di Gara aggiunto Rosario Moselli e i tantissimi appassionati, molti dei quali hanno dormito in auto o sono saliti a piedi per chilometri lungo il percorso fin dalla prime luci del giorno per seguire da vicino la gara».

GLI ALTRI RISULTATI

Adriano Ricci, quinto assoluto, conquista la vittoria tra le vetture del Gruppo E2 SS su Formula Gloria Suzuki precedendo in classifica Donato Catano, autore di una gara in crescendo al volante di una A 112 Suzuki, che solo nell'ultima manche agguanta la vittoria in Gruppo E2 SH. Marcello Bisogno, settimo assoluto, fa suo il Gruppo E1 Italia su Fiat 127. Lo seguono in classifica assoluta due piloti al volante di altrettante vetture del Gruppo E2 SH. Nell'ordine, ottavo, Giuseppe Stefano Bocchetta su Fiat 127 Suzuki e, nono, Michele Sellitto su Fiat 126 Kawasaki. Chiude la top ten della classifica assoluta dello Slalom Salerno Croce di Cava Matteo Antonio De Cicco su Formula Gloria Kit Suzuki Gruppo E2 SS. Mauro Paolillo, su Peugeot 106 Rallye, sale sul gradino più alto del podio di Gruppo Speciale Slalom dove la sfida tutta femminile per il tricolore vede Angelica Giamboi, prima tra le dame in gara su Fiat X 1/9, avere la meglio su Rossella Pappalardo su Fiat 500. Fabio Gargiulo vince il gruppo VST su Kart Cross imitato in Gruppo N da Raffaele Ferrara, il miglior under in gara, su Peugeot 106, al quale è andata anche la coppa per il memorial Alfredo Salsano.

La stessa "piccola" della Casa del Leone con cui Giovanni Tumminello si impone su Giacomo Benenati, al via su Renault Clio, nella sfida tricolore di gruppo. Parlano francese sia il Gruppo Racing Start Plus dove ad imporsi è Antonino Marciano su Peugeot 106 sia il Gruppo Racing Start dove la vittoria va ad Angelo Di luccio su Citroën SaxoVts davanti a "King Dragon", primo per il tricolore su Mini Cooper S. Vittoria tra le bicilindriche per Silvestro Fusco su Fiat 500 cui fa il paio quella di Domenico Avitabile tra i prototipi su Autobianchi A 112. Va ad Alessio Ascione, su Fiat Uno Turbo, la vittoria in Gruppo A.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Salvatore Venanzio cala il tris alla Salerno Croce di Cava<br />&copy; Scuderia Venanzio Salvatore Venanzio cala il tris alla Salerno Croce di Cava © Scuderia Venanzio
Premiazione Slalom Salerno Croce di Cava<br />&copy; Automobile Club Salerno ACI Premiazione Slalom Salerno Croce di Cava © Automobile Club Salerno ACI

rank: 1087190105

Auto e Moto

Auto e Moto

Presentata la Ferrari Amalfi: nel weekend sarà esposta in Piazza Duomo /FOTO e VIDEO

Di Maria Abate Sarà esposta in Piazza Duomo la nuova Ferrari Amalfi, nel weekend di venerdì 4 e sabato 5 luglio, per tutti i residenti della Costiera Amalfitana, i turisti e gli appassionati del marchio più iconico al mondo. La nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante è stata presentata in anteprima...

Auto e Moto

Nasce la Ferrari Amalfi: il Cavallino Rampante rende omaggio alla Costiera

La Costiera Amalfitana diventa palcoscenico internazionale per una delle novità più attese del mondo automobilistico. Si chiama Ferrari Amalfi la nuova berlinetta 2+ della Casa di Maranello, presentata in anteprima mondiale ad Amalfi in una cerimonia esclusiva che ha riunito un migliaio di clienti e...

Auto e Moto

Tramonti Corse sugli scudi: vittorie e podi ad Ascoli e Sarno, spettacolo anche in Austria

Continuano i magnifici weekend a tutto motorsport dei piloti con licenza sportiva e tessera ACI Automobile Club Salerno, protagonisti su più fronti. Questa volta l'attenzione era puntata su tre appuntamenti di rilievo: la Porsche Supercup sul circuito austriaco del Red Bull Ring, la64ª Coppa Paolino...

Auto e Moto

I piloti della Costiera Amalfitana a segno nei circuiti del Sud

Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano (Tramonti Corse) ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno