Tu sei qui: Auto e MotoStop motori termici dal 2035: ok definitivo dall'Ue. Italia si astiene
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 marzo 2023 17:15:46
Il Consiglio dei ministri dei Paesi membri (competenti in materia di energia) ha ratificato a Bruxelles l'accordo che prevede lo stop, nel 2035, alle immatricolazioni di auto a motore termico alimentato a benzina e diesel. La Germania ha votato a favore del provvedimento ottenendo una deroga per i combustibili sintetici, mentre l'Italia e la Bulgaria si sono astenute. La Polonia ha votato contro.
A partire dal 1° gennaio 2035, tutti i veicoli privati e commerciali leggeri dovranno essere equipaggiati non solo con motori elettrici, ma anche con motori a combustione interna alimentati con carburanti alternativi ai tradizionali diesel e benzina. L'Italia ha espresso il proprio dissenso poiché i biocarburanti sono stati esclusi, aprendo solo alla possibilità di utilizzare i cosiddetti "efuels" (come aveva chiesto la Germania).
«Ci adopereremo, nell'ambito delle procedure di approvazione degli atti legislativi indicati dalla Commissione europea, a far considerare anche i biocarburanti tra i combustibili neutri in termini di CO2», ha detto il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, annunciando il voto di astensione dell'Italia. «Consideriamo che la previsione nella dichiarazione della Commissione dei soli carburanti sintetici rappresenti una interpretazione troppo restrittiva».
Nel frattempo, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per aumentare il numero di stazioni di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno accessibili al pubblico, in particolare lungo i principali corridoi e hub di trasporto dell'Unione Europea. La Commissione ha definito questo accordo come "un momento storico che consentirà la transizione verso il trasporto a emissioni zero e contribuirà all'obiettivo di ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104544109
Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata, grazie a numerosi vantaggi, sia economici che pratici. In passato era una formula utilizzata quasi esclusivamente dalle aziende, ma oggi è scelta anche da molti privati, che apprezzano la possibilità di poter disporre di un veicolo...
L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...
Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....
Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...