Tu sei qui: ChiesaA Figlino di Tramonti si festeggia San Raffaele Arcangelo con la benedizione degli studenti
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 09:29:26
Il 29 settembre la Chiesa ricorda i tre arcangeli: San Michele, San Gabriele e San Raffaele, ognuno dei quali con la sua specifica mansione.
A Tramonti, nella parrocchia di San Pietro Apostolo della frazione Figlino, si festeggia San Raffaele Arcangelo.
Raffaele, in ebraico "Dio guarisce", è l'arcangelo dell'amore sponsale e della salute: è il patrono di giovani, fidanzati, sposi, farmacisti, oculisti, educatori, viandanti e profughi.
Il programma, nella chiesa di Figlino, inizia domenica 25 settembre con la santa messa delle 11 e, a seguire, l'esposizione della statua di San Raffaele Arcangelo.
Dal 26 al 28 settembre, dopo il Santo Rosario delle 18:45, alle 19 la recita del Triduo e la Santa Messa.
Giovedì 29 settembre, nella Solennità dei Santi Arcangeli, alle 18:45 il Santo Rosario e, alle 19, la Santa Messa officiata dal parroco don Francesco Amatruda. Quindi la presentazione del gruppo di preghiera, la benedizione degli studenti per il nuovo anno scolastico e una breve processione sul sagrato della chiesa.
(Foto di copertina: Lucrezia Gruosso)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108432100
Ha destato reazioni e riflessioni la prima allocuzione ufficiale di Papa Leone XIV, pronunciata in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede. Tra i temi centrali, la famiglia, la dignità della persona, la giustizia globale, la pace e la necessità urgente di fermare la corsa al...
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...