Tu sei qui: ChiesaA Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 16:02:55
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle.
Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne esposizione della statua della Madonna, evento che ha dato il via al clima di devozione che avvolge ogni anno l'intera comunità.
Oggi, 2 luglio, la giornata culminerà alle 19:00 con la Messa solenne, preceduta dalla tradizionale processione della statua della Vergine per le vie del borgo. A presiedere la celebrazione sarà S.E. Mons. Michele Fusco, in un momento intenso e carico di significato per i fedeli.
Alle ore 21:00, la serata proseguirà con un concerto bandistico, che anticiperà il momento più emozionante della festa: la Rievocazione della Leggenda di Montepertuso, in programma alle 23:00. Si tratta di uno spettacolo scenografico molto amato, che unisce sacro e tradizione popolare, capace di coinvolgere grandi e piccoli in un'atmosfera senza tempo.
Quest'anno, nel rispetto delle disposizioni vigenti, non ci saranno fuochi pirotecnici.
Il ciclo di celebrazioni si concluderà martedì 9 luglio con la Santa Messa delle ore 20:00 e la reposizione della statua, che sancirà la chiusura di questo intenso cammino di fede condiviso dalla comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10335102
Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna. Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00,...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...