Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAl via il Percorso Sinodale nelle cinque Foranie della Costa d’Amalfi: nominati i referenti chiamati a dialogare col Vescovo

Chiesa

Chiesa, Maiori, Minori, Tramonti, Costiera amalfitana, Percorso Sinodale

Al via il Percorso Sinodale nelle cinque Foranie della Costa d’Amalfi: nominati i referenti chiamati a dialogare col Vescovo

Inizia, nelle cinque Foranie della Costa d’Amalfi, il Percorso Sinodale. Da oggi, dunque l’Assemblea Sinodale si riunirà per prendere decisioni sui singoli problemi della Chiesa

Inserito da (Redazione LdA), sabato 5 febbraio 2022 12:47:53

Inizia, nell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, il Percorso Sinodale. Fare Sinodo significa camminare sulla stessa strada, camminare insieme. Il Sinodo è la riunione del vescovo con i sacerdoti, i consacrati e i laici della Diocesi per prendere in esame la pastorale locale, nel suo insieme o in alcuni aspetti rilevanti, e stabilire orientamenti e norme comuni.

Ieri, venerdì 4 febbraio 2022, i rappresentanti laici delle 5 Foranie della Costa d'Amalfi hanno ricevuto dai Vicari Foranei il Mandato Sinodale. Insieme ai sacerdoti, presteranno aiuto al Vescovo Mons. Orazio Soricelli in ordine al bene di tutta la comunità diocesana.

Da oggi, dunque l'Assemblea Sinodale, rappresentativa dell'intero popolo di Dio, si ritroverà dapprima in Commissioni e quindi in Sessioni plenarie per prendere decisioni sui singoli problemi della Chiesa. Il cammino si concluderà con la promulgazione del "Libro del Sinodo" che conterrà l'esito del lavoro svolto, con alcune norme e le linee guida per la pastorale diocesana.

Nei prossimi giorni saranno presentati alle Comunità i Referenti Sinodali e verranno accolte l'effige Sacra e la Lampada ardente, simboli del Percorso Sinodale.

 

Questa la preghiera che i referenti hanno recitato in occasione dell'avvio del loro mandato:

 

Dio Padre onnipotente,

che ti riveli in Cristo, Parola fatta carne e ti manifesti nel roveto ardente che lo Spirito accende nei nostri cuori, ricevi la lode e il rendimento di grazie che s'innalza dalla tua Chiesa radunata in preghiera.

Ti chiediamo umilmente, riempi del tuo amore questi nostri fratelli e sorelle, che si offrono generosamente per il servizio dell'orazione,

affinché porti frutti di bene e di pace

il cammino sinodale della nostra chiesa.

Tengano come Mosè le braccia alzate nella supplica di intercessione, siano come Geremia un forte muro di bronzo contro le insidie del nemico, desiderino come Simeone e Anna

di vedere il Giorno del Signore

e vincano la notte vegliando senza stancarsi.

Lo Spirito Santo che è vincolo di carità

li unisca nello spirito di orazione,

perché come profumo d'incenso salga a te gradito

il sacrificio della loro preghiera.

Dona a tutti noi,

in comunione con il Papa, nostro Vescovo Orazio

di essere pellegrini innamorati del Vangelo,

aperti alle novità dello Spirito,

e lieti nella testimonianza di vita,

perché mentre cerchiamo Te

con gioia siamo preceduti dal tuo amore. Amen

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107144106

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno