Tu sei qui: ChiesaAmalfi festeggia il Patrocinio di Sant'Andrea nel ricordo del miracolo a salvezza della città /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 11:31:07
Il 27 giugno Amalfi celebra il suo Santo Patrono con una festa estiva, nella quale la profonda devozione al protettore si mescola inscindibilmente con la tradizione locale e la storia della città.
Le celebrazioni di giugno, che si affiancano a quelle canoniche del 30 novembre, sono nate dal solco più antico ed autentico della fede degli amalfitani per ricordare un miracolo compiuto da Sant'Andrea per salvare la città. Da tradizione si ricorda che nel giugno 1544 il Santo Apostolo scatenò una tempesta che distrusse completamente la flotta del pirata saraceno Kair-Ad-Din, che voleva conquistare Amalfi.
Da oltre 470 anni la festa del 27 giugno è molto sentita dagli amalfitani. Di seguito il programma di quest'anno.
Domenica 26 giugno: Vigilia della Festa
Ore 8.00 - 9.30: Sante Messe
Ore 8.00: Giro del concerto bandistico "Città di Minori"
Ore 10.30: Esposizione della venerata statua di S. Andrea e Santa Messa
Ore 18.00: Giro del concerto bandistico
Ore 19.00: Secondi Vespri
Ore 19.30: Santa Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni e rito della Manna
Ore 21.30: Esibizione del concerto bandistico in Piazza Duomo
Lunedì 27 giugno - Festa di S. Andrea Apostolo
Ore 7.00 - 8.00 - 9.00: Sante Messe
Ore 8.30: Giro del concerto bandistico
Ore 10.30: Santa Messa Pontificale celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona - Valva, animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino - Aloysiana"
Ore 10.30: Matinè del concerto bandistico in Piazza Spirito Santo
Ore 12.00: Suono festoso di tutte le campane delle chiese della città
Ore 18.00: Giro del concerto bandistico
Ore 18.30: Santa Messa
Ore 20.00: Processione per le vie della città
Ore 23.00: Spettacolo Pirotecnico della ditta Senatore di Cava de' Tirreni
Mercoledì 29 Giugno - Solennità dei SS Pietro e Paolo
Ore 19.00: Secondi Vespri
Ore 19.30: Santa Messa e reposizione del venerato busto argenteo
Leggi anche:
Sant'Andrea apostolo, patrono di Amalfi: da "pescatore di galilea" a "pescatore di uomini"
Fonte: Il Vescovado
rank: 101341103
Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...
Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...